Nelle malattie infiammatorie intestinali, alcuni alimenti possono aiutare a ridurre i sintomi, mentre altri sono da evitare. Quali sono? A rispondere un manuale firmato da Silvio Danese
Botanica, a ogni regione la sua pianta
Sono state scelte le piante simbolo delle venti regioni italiane. L’iniziativa è stata promossa da Lorenzo Peruzzi dell’Università di Pisa, coordinatore del gruppo della Società Botanica Italiana
Personalità, anche gli astrociti decidono chi siamo e come siamo
Nello sviluppo della personalità e degli elementi cognitivi che definiscono l’individuo, anche gli astrociti, alcune cellule del sistema nervoso, giocano un ruolo centrale
Salute fisica e mentale: ecco le nuove linee guida dell’Oms
Le persone con patologie psichiatriche sono a maggiore rischio di sviluppare malattie fisiche. Per questo l’Oms ha divulgato le nuove linee guida per una corretta gestione della salute fisica in questa tipologia di pazienti
Il più grande archivio digitale di testi della Grande Guerra
Il più grande database dei testi apparsi sulla stampa nazionale tra il 1914 e il 1918 è uno strumento unico per capire come gli italiani hanno sentito e raccontato la Grande Guerra e come il conflitto abbia mutato la lingua italiana
Composti Pfas: ecco come danneggiano la fertilità
Questi composti, al centro del caso di contaminazione in Veneto, interferiscono col testosterone e possono danneggiare la salute riproduttiva, fino all’infertilità. Lo studio guidato dall’Università di Padova
Vita ad alta quota: scoperto il segreto dei tibetani e degli Sherpa
Studiando il genoma di queste popolazioni, che riescono a vivere ad alta quota, una ricerca è riuscita a individuare una serie di varianti genetiche uniche in grado di combattere l’ipossia
Via Lattea: non tutte le stelle ruotano secondo moti circolari
Un team di ricercatori ha ottenuto le più estese mappe di velocità delle stelle della Via Lattea, che mettono in discussione l’ipotesi che le stelle ruotino con soli moti circolari. In diverse zone, infatti, sono stati rivelati moti radiali e verticali e differenze nella velocità di rotazione
Le luci artificiali disturbano il riposo degli alberi
Uno studio del Cnr-Ibimet ha rilevato che la luce dei lampioni e l’innalzamento delle temperature influiscono sul riposo vegetativo stagionale dei platani, ritardando la caduta delle foglie
Malattia di Alzheimer: scovare i primi segni tra le parole
Un team di ricercatori dell’Università di Bologna è riuscito a individuare specifiche alterazioni nell’uso della lingua parlata in pazienti che presentano i primi segni di deterioramento cognitivo. Un metodo che potrebbe anticipare il riconoscimento dell’insorgere della malattia
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 67
- Next Page »