Tag: inquinamento atmosferico
Malattie cardiache, la cura verde che salva la vita
Servono più aree verdi per migliorare la qualità dell'aria nelle città e ridurre, di conseguenza, i decessi per malattie cardiovascolari. Lo studio presentato all'American Heart Association Scientific Sessions 2020
Il 15% dei morti per Covid è legato all’inquinamento dell’aria
Un'esposizione alta e prolungata al particolato sottile aumenta il rischio di forme Covid-19 più gravi e la mortalità. Uno studio quantifica i rischi e stima che circa 1 decesso per Covid su 7 è in parte da ricondurre all'inquinamento
Covid-19, dove l’aria è inquinata colpisce più duro: uno studio Usa
Una nuova analisi statunitense porta all'attenzione delle autorità un possibile collegamento tra mortalità per Covid-19 e l'esposizione a inquinanti atmosferici pericolosi
Covid-19, quanto è responsabile l’inquinamento?
L'inquinamento amosferico, in particolare le Pm2.5 e Pm10, può aumentare il rischio di Covid-19 e di sintomi più gravi. Ma lo smog non trasporta il coronavirus
Tracce di coronavirus nel particolato, così potremmo monitorare nuovi focolai
Un gruppo della Società italiana di medicina ambientale ha rilevato tracce di rna del coronavirus nel particolato Pm10. Così le polveri sottili potrebbero essere usate un indicatore della presenza del virus in un certo luogo. Ma questo non vuol dire che il coronavirus viaggi nell'aria sul particolato
Coronavirus: l’inquinamento può aver contribuito all’elevata mortalità nel Nord Italia
L'inquinamento atmosferico potrebbe in parte spiegare l'elevato tasso di mortalità registrato nelle due regioni più colpite del nord Italia, la Lombardia e l'Emilia Romagna. Ecco perché
L’inquinamento è una pandemia: uccide più del fumo, delle guerre e...
Diverse forme di inquinamento dell’aria accorciano in media la nostra vita di tre anni, e causano più morti di fumo, guerre e AIDS. Lo studio su Cardiovascular Research
Inquinamento, l’effetto Covid-19 si vede nelle mappe della Nasa
I dati satellitari della Nasa e dell'Esa mostrano come le concentrazioni di biossido di azoto si siano ridotte significativamente in Cina, dopo lo scoppio dell'epidemia di coronavirus
Qualità dell’aria, perché anche i diesel Euro 6 inquinano troppo
Secondo una ricerca di Transport & Environment i veicoli diesel di ultima generazione superano i livelli di inquinanti previsti dalle normative europee, a causa dei sistemi di rigenerazione dei filtri Dpf, non calcolati nei test
Siepi anti smog, così le barriere verdi proteggono la nostra salute
Le siepi sono ottime barriere antismog, in grado di dimezzare le quantità di particolato proveniente dalle strade trafficate. Meglio, però, le piante sempreverdi, in grado di proteggerci tutto l'anno