Categorie: Salute

Lieviti dai costumi facili

Nei lieviti l’”accoppiamento” dura ben due ore, ma la scelta se farlo o meno avviene in meno di due minuti. A fare la differenza è un rapido cambiamento chimico in un’unica proteina, innescato da un feromone emesso da un’altra cellula di lievito. La modificazione avviene però solo quando la concentrazione del feromone supera un preciso valore soglia, che è raggiunto solo quando il partner è davvero molto vicino.

Gli autori della scoperta, riportata su Nature, sono i ricercatori dell’Imperial College di Londra, dell’Università di Edimburgo e della McGill University (Canada), guidati Mohan Malleshaiah dell’Università di Montréal. Insieme, matematici e biologi hanno combinato modelli ed esperimenti sul lievito della birra (Saccharomyces cerevisiae) per fare luce sui meccanismi che creano e supportano le condizioni per la riproduzione sessuata. Questa, infatti, non è la prima scelta dei lieviti, che solitamente preferiscono riprodursi per gemmazione (un processo in cui dalla cellula madre si forma una protuberanza che poi si stacca dando origine a un nuovo individuo identico a quello di partenza).

Rispetto alla riproduzione asessuata, quella sessuata ha il vantaggio di assicurAre la ricombinazione del Dna e quindi la variabilità genetica all’interno della popolazione. Due cellule di lievito, infatti, si uniscono mischiando il proprio genoma per dare luogo a due cellule-figlio diverse da quelle di partenza. Per far questo, devono però creare a una struttura particolare e spendere molte energie. Sta forse qui il motivo – spiegano gli studiosi –  per cui i lieviti si preparano all’“accoppiamento” solo se certi che questo avverrà: ovvero solo quando il partner è a portata.

I modelli matematici sono stati utilizzati per determinare il fattore decisivo per la scelta di questi organismi: “Le cellule di lievito vivono in un ambiente molto ‘rumoroso’ dal punto di vista chimico – ha spiegato Vahid Shahrezaei, uno dei matematici dell’Imperial College – perché circondati da innumerevoli sostanze e loro stessi producono biomolecole che interagiscono le une con le altre. Il fine della nostra indagine era capire quali, tra tutte queste molecole, sono decisive per il comportamento dei lieviti e studiare cosa avviene all’interno delle cellule”. I ricercatori ritengono che gli stessi modelli matematici possano essere usati per capire cosa innesca alcuni cambiamenti all’interno di tutte le cellule, comprese quelle umane. Per esempio, per indagare i meccanismi che portano allo sviluppo dei tumori. (m.s.)

Riferimenti: Nature doi:10.1038/nature08946

Admin

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

3 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

6 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più