Salute

Batteri in bocca: l’immagine del microbiota della lingua

Anche la lingua ha il suo microbiota personale, un insieme di microorganismi, fra cui batteri, unici e propri di questo ambiente. A “fotografarli” e riconoscerli, oggi, è un gruppo di ricerca, di cui fa parte il Forsyth Institute negli Usa, che ha utilizzato particolari tecniche di imaging a fluorescenza. Queste tecniche consentono per la prima volta, a detta degli scienziati, di visualizzare il biofilm di batteri e di distinguerli visivamente senza distruggere la struttura, come avviene di solito quando si usa il sequenziamento genetico. Gli autori hanno pubblicato lo studio su Cell Reports. Qui l’immagine.

Crediti: Steven Wilbert e Gary Borisy, The Forsyth Institute

Lingua, l’immagine dei batteri

L’immagine rappresenta un campione del biofilm batterico estratto dalla bocca di uno dei 21 partecipanti allo studio e mantenuto intatto nella sua struttura. Al centro, in grigio, il tessuto epiteliale della lingua, mentre gli altri colori rappresentano diversi batteri. Attaccati al tessuto della lingua, in rosso ci sono batteri appartenenti al genere Actinomyces. Questi batteri sono presenti per esempio anche nel tratto respiratorio, gastrointestinale e nell’apparato genitale femminile. Non sono normalmente patogeni ma possono diventarlo in presenza di ferite o infezioni delle mucose. Intorno a questi, in blu ci sono batteri del meno noto genere Rothia, in giallo del genere Neisseria, e in fuxia Veilonella. In verde, poi, ci sono batteri del genere dello Streptococco, che formano la crosta esterna (delimitano il perimetro del campione) e sono presenti anche in sottili strisce verso il centro, più vicine alla lingua. I batteri dei generi Actinomyces, Rothia e Streptococco, i più comuni e anche i più abbondanti nell’immagine, erano presenti in tutti i partecipanti, concludono i ricercatori.

Riferimenti: Cell Reports

Viola Rita

Giornalista scientifica. Dopo la maturità classica e la laurea in Fisica, dal 2012 si occupa con grande interesse e a tempo pieno di divulgazione e comunicazione scientifica. A Galileo dal 2017, collabora con La Repubblica.it e Mente&Cervello. Nel 2012 ha vinto il premio giornalistico “Riccardo Tomassetti”.

Articoli recenti

Sesso e genere: le differenze sono anche nel cervello

Conoscere le differenze è importante per sviluppare trattamenti farmacologici per uomini e donne con dosaggi…

3 giorni fa

Mip-C: cosa sappiamo sulla nuova malattia legata al coronavirus

A scoprirla è stato un team di ricerca internazionale, secondo cui la nuova sindrome può…

4 giorni fa

La plastica che si autodegrada grazie alle spore batteriche

Per crearla, i ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno utilizzato spore batteriche di…

4 giorni fa

I misteriosi dodecaedri romani che nessuno sa a cosa servissero

I piccoli oggetti di bronzo continuano a spuntare nei siti archeologici di mezza Europa. L’ultimo…

6 giorni fa

Quel movimento che ci rende umani

Allontanarsi e avvicinarsi, protendersi e ritrarsi, sono aspetti primordiali della relazione tra sé e altro…

6 giorni fa

“Così insegniamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

1 settimana fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più