Tag: batteri
Estate, virus e batteri non vanno in vacanza
Vediamo quali restano in agguato anche durante la stagione calda, costituendo una possibile fonte di rischio soprattutto per i più piccoli
Intestino e cervello: così “stimolare” la pancia attiva i neuroni
Sono sempre più le prove dell’esistenza di un filo diretto: l’ultima è un curioso esperimento con una capsula vibrante che dall’intestino è riuscita a stimolare alcune aree cerebrali
Contro la resistenza agli antibiotici dobbiamo potenziare le nostre difese immunitarie
Tutti possono diffondere batteri antibiotico-resistenti e contagiare i più fragili. Fabrizio Pregliasco e Paola Arosio ci aiutano a comprendere meglio questa minaccia
Resistenza agli antibiotici, Italia nel mirino dell’Europa
L’ultimo rapporto AIFA conferma come l’uso non razionale degli antibiotici nel nostro paese sia alla base del fenomeno della resistenza agli antibiotici. Le regioni del Sud fanno peggio di quelle del Nord
Patogeni pericolosi, crescono i laboratori per studiarli
Cresceranno soprattutto in Asia, in paesi instabili e ancora non ancora pronti a gestire il rischio biologico associato. Questi i dati che arrivano dal Global BioLabs Report 2023
Borracce: istruzioni per tenere lontani i batteri
Contenitori ermetici, umidi, bui, favoriscono proliferazioni che possono creare fastidi, anche per la salute
Superbugs, il cambiamento climatico peggiora la resistenza agli antimicrobici
Lo spiega il nuovo rapporto delle Nazioni unite. Entro il 2050 la resistenza antimicrobica potrebbe causare 10 milioni di decessi all'anno
Streptococco di gruppo A, casi in aumento in Europa
Da dicembre è segnalato un aumento dei casi in diversi paesi Ue. Vediamo di che cosa si tratta, quali sono i sintomi e come si può curare
Perché i probiotici aiutano il microbiota durante la terapia antibiotica
L'assunzione combinata di probiotici aiuta a contrastare gli effetti collaterali degli antibiotici, a quanto pare preservando la diversità del microbiota intestianle
Artrite reumatoide, il batterio che potrebbe scatenare la malattia
Uno studio dell'Università del Colorado ha cercato di fare luce sulle origini di questa malattia, scoprendo che dietro la risposta autoimmune che colpisce le articolazioni potrebbe celarsi una specie batterica che popola l'intestino mai trovata prima