Tag: fisiologia
C’è un messaggero tra i neuroni
I ricercatori che l’hanno scoperta l’hanno chiamata “volume transmission”: è un sistema di comunicazione utilizzato da alcune cellule del cervello. Che invece di scambiarsi i messaggi elettrici attraverso le sinapsi, fanno migrare i segnali chimici attraverso un liquido presente nella matrice extracellulare. Autore di questi studi è Luigi Agnati, del Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Modena, che ha condotto le ricerche insieme agli svedesi del Karolinska Institutet di Stoccolma. In questa intervista a Galileo, Agnati spiega la sua scoperta e le sue possibili applicazioni
Milioni di odori per un naso
Respirare a tutta pelle
Lo si credeva estinto. Invece non solo è vivo e vegeto, ma è diventato il protagonista di una singolare scoperta. Il Julia Creek Dunnart, un piccolo marsupiale originario dell’Australia, è l’unico mammifero che nelle prime fasi del suo sviluppo respira attraverso la pelle. Jacopo Mortola, fisiologo italiano che lavora alla McGill University di Montreal e autore dello studio pubblicato sull’ultimo numero di Nature, racconta a Galileo le tappe della sua ricerca