Tag: onde gravitazionali
Dov’è finita l’antimateria? Una risposta dalle onde gravitazionali
Che l'universo sia fatto di materia è un dato di fatto. Ma perché dopo il Big Bang la materia ha prevalso sull'antimateria? Potremmo avere una prova da particolari onde gravitazionali
Onde gravitazionali da due stelle di neutroni. È in assoluto la...
Per la seconda volta gli scienziati hanno rilevato onde gravitazionali che derivano dalla fusione di due stelle di neutroni. La massa del sistema delle due stelle di neutroni è inoltre più alta di quella di qualsiasi altra coppia di questi corpi
Il buco nero troppo grande per esistere nella nostra galassia
Si trova nella Via Lattea e misura 70 volte la massa del Sole, una massa troppo elevata per essere un buco nero all'interno della nostra galassia. E apre nuove strade di ricerca dell'astrofisica dei buchi neri
Il suono dei buchi neri dà ragione ad Einstein
Oggi i ricercatori hanno identificato particolari "toni" - o meglio vibrazioni - che sono prodotti dai buchi neri quando vengono generate le onde gravitazionali
Ligo ha davvero visto le onde gravitazionali?
A più di tre anni dalla scoperta epocale delle onde gravitazionali c'è chi ancora non è convinto del risultato. Ecco la diatriba fra ricercatori
Un’onda gravitazionale prodotta da un buco nero e una stella di...
Per la prima volta un'onda gravitazionale potrebbe essere stata generata da un buco nero e da una stella di neutroni. Una sorgente di onde gravitazionali ancora mai rilevata dagli interferometri
Alla ricerca dei “ricordi” lasciati dalle onde gravitazionali
Un team di ricerca internazionale ha dimostrato che le sfuggenti onde gravitazionali lasciano un segno anche dopo il loro passaggio. Una scoperta fondamentale per semplificare il loro rilevamento
Onde gravitazionali: fotografato il getto relativistico di GW170817
Un team internazionale a guida italiana è riuscito a misurare la componente eletromagnetica della prima sorgente gravitazionale scoperta da LIGO e Virgo
C’è chi dice che non abbiamo mai visto le onde gravitazionali
Fisici danesi hanno rianalizzato i dati che due anni fa rivelarono le onde gravitazionali e hanno concluso che quel segnale potrebbe essere stato solo rumore statistico. Ma a Ligo e Virgo non sono d’accordo
La “pasta nucleare” nelle stelle di neutroni è il materiale più...
Nel cuore di queste stelle densissime è presente una "pasta nucleare", simile alla pastasciutta, a detta dei fisici: un materiale 10 miliardi di volte più resistente dell'acciaio