Tag: piante
Anche le piante hanno le “orecchie”
L’inquinamento acustico non influenza solo le specie dotate di udito. Un effetto domino che parte dagli animali arriva a toccare anche il regno vegetale
Nel cuore della foresta fossile
Uno studio pubblicato su Nature svela i segreti di una foresta vecchia oltre 385 milioni di anni, la più antica di cui si abbia traccia
Il profumo del rosmarino fa bene a umore e cervello
Secondo uno studio inglese alcuni componenti chimici estratti da questa pianta migliorano le capacità cognitive e regalano una sensazione di soddisfazione e appagamento
Questo fiore ha 32 mila anni
I semi, risalenti a prima dell'ultima era glaciale, erano conservati in una tana di scoiattoli sotto il ghiaccio siberiano e sono germogliati in un laboratorio di Mosca
Cercando la prima pianta della storia
Uno studio su Science cerca di fare luce sull'evento che ha dato origine alla prima alga fotosintetica. E nella storia spunta un nuovo protagonista
Nanotecnologie per ottenere plastica dalle piante
Utilizzando nanoparticelle di ferro come catalizzatore delle reazioni chimiche, è possibile produrre plastica in modo pulito ed efficiente dalle biomasse. I dettagli su Science
Alberi antismog a Londra
I ricercatori dell'Università di Southampton hanno calcolato quanto particolato viene eliminato dal verde urbano, e quanto ne verrà assorbito da qui al 2050, in base ai progetti attuali
La pianta che si semina da sola
Una nuova specie nel Nord Est del Brasile: la Spigelia genuflexa, che “pianta” i suoi semi nel terreno per garantirne la sopravvivenza
Tutti i numeri della vita sulla Terra
Un nuovo modello matematico ha stimato il numero di specie viventi: circa 8.700.000. Lo studio è pubblicato su PLoS Biology
Marcgravia, la pianta che lancia il bat-segnale
Queste piante utilizzano le foglie come antenne: uno stratagemma “acustico-floreale” per attirare i pipistrelli impollinatori. Lo studio su Science