Categorie: Salute

Un bypass neurale per curare le paralisi

Ian Burkhart, ventitreenne tetraplegico di Dublin, Ohio, ha appena vinto la sua prima battaglia. È riuscito a muovere autonomamente mano e dita, finora completamente paralizzato. Deve tutto a Neurobridge, il dispositivo sviluppato dai ricercatori del Wexner Medical Center della Ohio State University e Battelle. Burkhart è stato il primo paziente al mondo a provare lo strumento, e il test ha avuto esito positivo: si tratta, in sostanza, di un bypass elettronico neurale che ricollega il cervello al muscolo, saltando il punto in cui il midollo spinale è lesionato: “È molto simile a un bypass cardiaco”, spiega Chad Bouton, capo della ricerca a Battelle. “Ma, anziché farvi scorrere il sangue, vi facciamo passare segnali elettrici. Li raccogliamo dal cervello, superiamo la zona lesionata e li portiamo direttamente ai muscoli”.

La tecnologia Neurobridge, dicono gli autori della ricerca, combina algoritmi che apprendono e decodificano l’attività cerebrale dell’utente con elettrodi per la stimolazione muscolare, che traducono gli impulsi del cervello e trasmettono nuovi segnali all’arto paralizzato. Ci sono voluti parecchi anni per svilupparne l’architettura, ma ne è valsa la pena: gli scienziati hanno anzitutto registrato gli impulsi neurali da un array di elettrodi impiantati nel cervello di una persona paralizzata, e hanno poi cercato di capirne la lingua. In un’operazione chirurgica di tre ore, Ali Rezai, medico alla Ohio State University, ha inserito nella corteccia motoria di Burkhart un microchip più piccolo di un pisello. Il sensore interpreta i segnali cerebrali e li invia a un computer che li codifica e li spedisce direttamente agli elettrodi sul muscolo. Il tutto in meno di un decimo di secondo.

Dopo essere riuscito a muovere mano e dita, Burkhart ha buone speranze per il futuro: “È un successo incredibile per me. I progressi della scienza e della tecnologia stanno avanzando rapidamente. E sono fiducioso che in futuro progrediranno sempre più”.

Via Wired.it

Credits immagine: Ohio State University/Battelle

Sandro Iannaccone

Giornalista a Galileo, Giornale di Scienza dal 2012. È laureato in fisica teorica e collabora con le testate La Repubblica, Wired, L’Espresso, D-La Repubblica.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

9 ore fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

3 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

6 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

1 settimana fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più