Tag: neuroscienze
Malattia di Alzheimer, trovati nuovi indizi genetici
Trovate 42 nuove regioni genetiche associate all'Alzheimer. La speranza è che aiutino a capire meglio la malattia e sviluppare nuovi trattamenti
Un’interfaccia neurale in un paziente locked-in per comunicare con l’esterno
Per la prima volta, grazie a un'innovativa interfaccia neurale, un paziente affetto da Sla e completamente paralizzato è tornato a comunicare con il mondo esterno
Nobel per la medicina: perché sono stati premiati i recettori della...
Le scoperte di Julius e Patapoutian sui recettori per la temperatura e il tatto sono l'ultimo tassello di una ricerca lunghissima per capire come interpretiamo i segnali del mondo che ci circonda
Lì dove arte e neuroscienze si incontrano
Eric Kandel, famoso neurofisiologo, si impegna ad individuare, in questo volume di qualche tempo fa, un punto di incontro tra neuroscienze e arte contemporanea
Quanto ne sappiamo del potenziamento cognitivo?
Rischi, potenzialità e implicazioni morali del potenziamento cognitivo, ormai accessibili a tutti e senza controllo medico. La nuova Scuola di Neuroetica
Contro il dolore cronico in arrivo una neuromodulazione meno invasiva
Il metodo ha migliorato significativamente i sintomi senza danneggiare i tessuti. La prova per ora su un piccolo campione di pazienti
Cos’è il marketing onirico e perché preoccupa gli esperti
Allarme degli esperti per la targeted dream incubation, una tecnica di marketing che cerca di controllare i nostri sogni
L’intelligenza di Blob, la melma policefala che fa impazzire gli scienziati
Blob ha tante teste ma nessun cervello, eppure “pensa”. Il suo vero nome è Physarum polycephalum e continua a sconcertare gli scienziati
Quando la mente riesce a curare anche il corpo
Il neurofisiologo Fabrizio Benedetti illustra quanto fattori psicologici e sociali complessi come ansia, depressione, aspettative e interazioni sociali possano influenzare l’intero organismo fino a modificare il decorso di eventuali malattie
Depressione, nuovi indizi sul funzionamento del sistema della serotonina
Sappiamo poco della biologia della depressione, cosa accade cioè nel sistema nervoso che possa essere ricollegato alla malattia. Un possibile ruolo è...