Categorie: Fisica e Matematica

Un minerale sotto stress

Sotto pressione i comportamenti cambiano. Lo sanno i fisici che da tempo stanno indagando come variano le proprietà dei materiali in condizioni simili a quelle che si possono trovare nel mantello terrestre. Una scoperta in questo campo è stata appena annunciata dai ricercatori del Carnegie Institution’s Geophysical Laboratory: l’attrazione magnetica della magnetite si dimezza quando il minerale ferroso viene posto a pressioni comprese tra 120mila e 160mila volte quella atmosferica.

Il magnetismo degli elementi è dovuto alla presenza di un numero dispari di elettroni. In ciascun atomo, infatti, queste particelle possono trovarsi accoppiate a due a due o spaiate. Una condizione necessaria ma non sufficiente: perché un materiale possegga proprietà magnetiche, infatti, gli elettroni spaiati devono interagire tra loro e orientarsi tutti nella stessa direzione. In fisica si dice che allineano gli spin (lo spin si può immaginare come la proprietà degli elettroni di ruotare su loro stessi). I geofisici, insieme ai ricercatori dell’Advanced Photon Source dell’Argonne National Laboratory, hanno ora scoperto che la diminuzione della proprietà magnetica osservata è dovuta a una riduzione del numero di elettroni spaiati.

La magnetite è stata studiata con una nuova tecnica, chiamata X-ray Magnetic Circular Dichroism (Xmcd) presso l’Advanced Photon Source, uno sincrotrone (acceleratore di particelle) ad alta energia. La tecnica permette di misurare il magnetismo all’interno di una cella a incudine di diamanti, lo strumento utilizzato per “schiacciare” letteralmente il minerale. I fisici hanno poi combinato i loro risultati sperimentali con i calcoli del Kirensky Institute of Physics (in Russia) e lo studio sarà pubblicato nel mese di febbraio sul Physical Review Letters.

“La magnetite si trova in piccole quantità in alcuni batteri, nel cervello di alcuni uccelli e insetti, e anche negli esseri umani”, ha commentato Yang Ding, autore dello studio. “I primi navigatori la utilizzavano per trovare il Polo Nord e gli uccelli la usano probabilmente per orientarsi in volo. Attualmente la sua maggiore applicazione è nelle nanotecnologie”. La ricerca non solo mostra gli effetti della pressione sul magnetismo, ma spiega per la prima volta come questa induca un cambiamento dell’interazione tra gli elettroni riducendo lo spazio che li separa, che si riflette in una variazione negli assetti di spin. (g.r.)

Admin

Articoli recenti

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

16 ore fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

2 giorni fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

6 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

1 settimana fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 settimane fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più