Sulla storia dell’astronomia: il Novecento. Gli strumenti, le scoperte, le teorie

     

    Corso di formazione

    SULLA STORIA DELL’ASTRONOMIA: IL NOVECENTO. GLI STRUMENTI, LE SCOPERTE, LE TEORIE.

    ASIAGO, 22 FEBBRAIO – 26 FEBBRAIO 2016

     

    Premessa

    Esistono stretti legami tra la Storia della Fisica e quella dell’Astronomia; fin dall’antichità entrambe le scienze si sono intrecciate a formare strutture portanti per la costruzione di immagini del mondo e, proprio nel Novecento, si sono evidenziate nuove e profonde relazioni. L’Universo è una specie di laboratorio “a cielo aperto” per la meccanica quantistica, la teoria delle particelle elementari, la struttura dello spazio-tempo proposta dalla relatività generale; non mancano certo le motivazioni per una scuola di Storia della Fisica sull’Astronomia del ‘900. Al fine di offrire occasioni di riflessione sui contenuti disciplinari nella loro evoluzione storica e su aspetti legati alla didattica rivestono poi un ruolo essenziale i lavori pomeridiani di gruppo, momento di dialogo ed approfondimento supportato anche dalla presenza di docenti relatori delle conferenze mattutine.

    Finalità del Corso

    Scopo di questo corso è rendere possibile agli insegnanti la riflessione sullo sviluppo storico della fisica mettendo l’accento sugli aspetti culturali della disciplina e sul valore didattico della storia della fisica nell’insegnamento della fisica.

    A chi è rivolto

    Il corso è rivolto agli insegnanti di fisica e di matematica delle scuole secondarie, agli studenti universitari e ai dottorandi interessati.

    Obiettivi

    Saranno coinvolti nei lavori docenti universitari e soci AIF della scuola secondaria per raggiungere i seguenti obiettivi:

    – Ampliare le conoscenze storiche sullo sviluppo delle teorie fisiche;

    – Favorire la capacità di riconoscere e valutare il valore culturale e sociale della scienza nella sua

    dimensione storica;

    – Analizzare le caratteristiche di una ricerca storica: fonti, indicazioni bibliografiche, contesto

    sociale e culturale di riferimento, tipologie;

    – Fornire un’ampia bibliografia di fonti primarie e secondarie;

    – Dare una panoramica dei materiali didattici disponibili.

    Strumenti

    Le attività della Scuola si baseranno su:

    Relazioni di esperti;

    Lavori di gruppo;

    Visita guidata Osservatorio Astronomico;

    Lettura di brani di memorie originali o di classici della scienza;

    Valutazione dei risultati da parte dei partecipanti attraverso questionari.

    Per iscriversi c’è tempo fino al 15 febbraio. Per sapere come clicca qui

    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here