Categorie: Vita

Anche gli uccelli fanno i funerali

Che i riti funebri non fossero prerogativa di noi umani lo avevano già dimostrato le giraffe e gli elefanti. Agli occhi degli etologi quell’incessante gironzolare intorno al corpo senza vita di un membro della loro comunità ha un significato ben preciso: gli animali comprendono la morte e sanno come esprimere il loro lutto.

Ora, grazie a uno studio dell’Università della California di Davis pubblicato su Animal Behavior, sappiamo che anche alcuni uccelli celebrano i funerali per i loro compagni.

Quando le ghiandaie di macchia si imbattono in un uccello morto, per esempio, adottano un comportamento inusuale: sospendono la ricerca del cibo per cominciare a volteggiare sull’area del ritrovamento emettendo senza sosta un fastidioso stridio.

Una liturgia che possiede un evidente vantaggio evolutivo. Per Teresa Iglesias, e il team di biologi da lei guidato, quel cacofonico lamento ha, infatti, lo scopo di avvisare i membri della comunità più distanti della presenza di una minaccia per la loro sopravvivenza. Una sorta di allarme per i vivi, piuttosto che un canto in omaggio dei morti.

Per osservare da vicino il comportamento delle ghiandaie, i biologi californiani hanno nascosto nei giardinetti di zone residenziali una serie di oggetti, tra cui pezzi di legno, veri uccelli morti e fantocci di gufi, per simulare la presenza di predatori.

Le ghiandaie hanno reagito in modo differente a seconda dei casi: i pezzetti di legno le hanno lasciate totalmente indifferenti, i finti gufi hanno scatenato reazioni aggressive come minacciose discese in picchiata verso il predatore di pezza, mentre gli uccelli morti innescavano sempre la “danza funebre” accompagnata dall’inconfondibile canto.

L’esperimento è servito ai ricercatori per dimostrare che gli uccelli interpretano la morte di un loro compagno come una minaccia per l’intera comunità, pur ignorando il modo in cui è avvenuta. Un pericolo, quindi, che deve essere pubblicizzato il più possibile. A questo serve il “funerale”.

Riferimenti: Animal Behaviour doi.org/10.1016/j.anbehav.2012.08.007

Credit immagine a Hans-Jörg Hellwig/Wikimedia Commons

Giovanna Dall'Ongaro

Laureata in filosofia ha curato l’ufficio stampa dell'Ente Nazionale Protezione Animali e collabora come free lance con diverse testate, tra cui 50&Più (Confcommercio),L'Espresso, La Macchina del Tempo. Dal 2003 fa parte della redazione di Sapere.

Articoli recenti

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

19 ore fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

5 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

1 settimana fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 settimane fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più