Extra

Il bullismo ha effetti diretti sulla salute mentale

Ansia e depressione. Sono solo alcune delle terribili conseguenze sulla salute mentale di chi è stato vittima di bullismo. A riferirlo sulle pagine di Jama Psychiatry è stato un team di ricercatori della University College London, che con il loro studio confermano ulteriormente come gli atti di bullismo possano avere significativi effetti nocivi sulla salute mentale di chi è stato vittima: più precisamente, il team di ricercatori, guidati da Jean-Baptiste Pingault, è riuscito a dimostrare che il bullismo causa direttamente problemi, come ansia e depressione, fornendo così prove evidenti del rapporto di causa effetto tra bullismo e salute mentale.

Continua a leggere su Wired.it

 

Marta Musso

Laureata in Scienze Naturali alla Sapienza di Roma con una tesi in biologia marina, ha sempre avuto il pallino della scrittura. Curiosa e armata del suo bagaglio di conoscenze, si è lanciata nel mondo del giornalismo e della divulgazione scientifica. “In fin dei conti giocare con le parole è un po' come giocare con gli elementi chimici”.

Articoli recenti

Influenza aviaria, secondo contagio umano legato a casi di infezione nelle mucche

Il primo caso era stato rilevato poche settimane fa nello stato del Texas. In entrambi…

7 giorni fa

Ecco il piano di evacuazione dei Campi Flegrei

Dalla divisione in zona rossa e gialla alle vie di fuga, il piano nazionale della…

1 settimana fa

Sono state trovate tracce di microplastiche nei testicoli umani

Si tratta soprattutto di polietilene, ma anche di molti altri tipi di polimeri. La loro…

1 settimana fa

Sesso e genere: le differenze sono anche nel cervello

Conoscere le differenze è importante per sviluppare trattamenti farmacologici per uomini e donne con dosaggi…

2 settimane fa

Mip-C: cosa sappiamo sulla nuova malattia legata al coronavirus

A scoprirla è stato un team di ricerca internazionale, secondo cui la nuova sindrome può…

2 settimane fa

La plastica che si autodegrada grazie alle spore batteriche

Per crearla, i ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno utilizzato spore batteriche di…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più