Categorie: Vita

Come cancellare (e recuperare) un ricordo

E’ possibile rimuovere i ricordi dal cervello tramite la stimolazione di alcuni nervi per poi riattivarli, cambiando sensibilmente la reazione a particolare stimoli? Sembrerebbe di sì, almeno secondo i ricercatori della University of California di San Diego che in uno studio sui ratti, pubblicato su Nature, ne danno prova sperimentale.

“Possiamo creare un ricordo, cancellare quel ricordo e poi riattivarlo con degli stimoli che rinforzano o indeboliscono selettivamente le connessioni tra le sinapsi,” ha spiegato Roberto Malinow, autore principale dello studio. Nella ricerca, gli scienzati hanno stimolato un gruppo di nervi- appositamente modificati per essere sensibili alla luce – nel cervello dei ratti, e hanno simultaneamente applicato una scossa elettrica su una delle zampe degli animali. I ratti hanno presto cominciato ad associare la stimolazione dei nervi con il dolore, e hanno iniziato a mostrarsi spaventati quando i nervi venivano stimolati, anche se non ricevevano una scossa. Ulteriori osservazioni hanno mostrato che questi nervi iniziavamo a modificarsi a livello chimico, segno precursore di un rinforzamento sinaptico.

Nello stadio successivo dell’esperimento, il team è riuscito a indebolire questo circuito stimolando gli stessi nervi con una serie di pulsazioni ottiche a bassa frequenza, in grado di rimuovere i ricordi. Di conseguenza, gli animali hanno smesso di mostrarsi spaventati dopo la stimolazione dei nervi. Gli scienziati hanno infine mostrato di essere in grado di riattivare i ricordi cancellati sottoponendo nuovamente gli stessi nervi a una serie di impulsi ottici ad alta frequenza, facendo si che i ratti si mostrassero nuovamente spaventati dopo la stimolazione dei nervi.

Malinow osserva come i risultati di questo studio potrebbero avere importanti applicazioni cliniche: “Dato che la nostra ricerca mostra che possiamo invertire l’indebolimento delle sinapsi, potenzialmente potremmo contrastare alcuni degli effetti causati da un accumulo di beta amiloide nei pazienti affetti da Alzheimer.”

Riferimenti: Nature doi: 10.1038/nature13294

Credits immagine: RelaxingMusic/Flickr

Claudia De Luca

Dopo la laurea triennale in Fisica e Astrofisica alla Sapienza capisce che la vita da ricercatrice non fa per lei e decide di frequentare il Master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza all'Università di Ferrara, per imparare a conciliare il suo amore per la scienza e la sua passione per la scrittura.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

3 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

6 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più