Tag: cervello
Un’interfaccia neurale in un paziente locked-in per comunicare con l’esterno
Per la prima volta, grazie a un'innovativa interfaccia neurale, un paziente affetto da Sla e completamente paralizzato è tornato a comunicare con il mondo esterno
I segni di Covid-19 si “vedono” nel cervello
Le risonanze magnetiche di chi ha avuto Covid-19, anche in forma moderata, mostrano più alterazioni cerebrali rispetto a chi non si è contagiato. Lo studio, su pazienti con più di 50 anni, è la prima prova diretta dei possibili effetti del coronavirus sul cervello
Aducanumab, negli Usa il primo farmaco contro l’Alzheimer manda in confusione...
Il primo farmaco contro l'Alzheimer, stato approvato dalla Fda con procedura accelerata, ha pesanti effetti collaterali. E non è chiaro quali pazienti ne possano beneficiare
Vivere nello Spazio cambia il cervello
La permanenza nello Spazio provoca dei cambiamenti nella struttura del cervello, soprattutto a livello delle connessioni neurali tra le aree del movimento
Long Covid, cosa sappiamo sui sintomi neurologici
Long Covid include anche sintomi neurologici protratti come mal di testa, mancanza di concentrazione e nei casi più gravi problemi neuromuscolari. Ma ad oggi sappiamo ancora poco sulle cause
Il Viagra potrebbe ridurre il rischio di Alzheimer del 69%
Lo afferma uno studio retrospettivo, cioè che esamina a posteriori dati statistici, su più di 7 milioni di persone. Come interpretare questo dato
Sai cosa vede il tuo cane in TV?
DogTv lancia una serie di filmati per intrattenere i cani mentre i padroni sono fuori casa: ma è davvero una soluzione? Cosa vedono i cani quando guardano la tv?
Un mini impianto cerebrale ha aiutato un uomo tetraplegico a scrivere
Mentre il paziente immaginava di scrivere, le parole pensate apparivano sullo schermo. Il dispositivo, che è ancora un prototipo, decodifica l'attività del cervello associata all'intenzione di scrivere e la traduce in testo
Non chiamatela “droga dello stupro”: ecco la vera storia del Ghb
Bollare il Ghb come droga dello stupro è pericoloso: rischia di comprometterne lo studio e l'impiego terapeutico, che vedono l'Italia tra i paesi pionieri
L’inquinamento atmosferico invecchia il cervello
Il particolato indebolisce la memoria e aumenta il rischio di demenza. Così afferma la prima metanalisi sul legame tra inquinamento ed effetti su ippocampo