Categorie: Vita

Come costruire un videoclip, dal cervello

Vi piacerebbe riversare sul vostro computer sogni e ricordi, come li avete visti con i vostri stessi occhi? Un gruppo di ricercatori dell’Università di Berkeley, in California, è riuscito a sviluppare un algoritmo che, elaborando i dati ottenuti con la risonanza magnetica funzionale (fMRI), riesce a ricostruire in formato digitale le immagini in movimento percepite da una persona. Lo studio, pubblicato su Current Biology, aiuta a capire meglio i meccanismi della visione umana, e potrebbe servire in futuro per sviluppare sistemi di visione artificiale per i robot.

La risonanza magnetica funzionale permette di determinare l’attività neurale misurando il flusso di sangue e i livelli di ossigenazione nel cervello, ed è da anni utilizzata per studiare i meccanismi della visione. Finora però tutte le ricerche si sono concentrate sull’elaborazione visiva di immagini statiche, perché l’attività neuronale è così veloce che da rendere impossibile l’analisi di quelle in movimento.

Nello studio su Current Biology i ricercatori guidati da Shinji Nishimoto si sono sottoposti alla risonanza magnetica funzionale durante la visione di diverse ore di trailer e spezzoni di film, registrando le immagini generate dalla risonanza magnetica per ciascun fotogramma visualizzato. Tramite opportuni sistemi di analisi, Nishimoto e colleghi hanno quindi cercato di ricostruire l’attività neurale associata alle immagini generate dalla fMRI. “Facendo questo, si ha un modello completo che mette in relazione il flusso di sangue che si vede con la fMRI con l’attività neuronale che non si vede” ha commentato Jack Gallant, uno degli autori. In altre parole gli scienziati hanno tradotto le immagini sullo schermo (forme e movimenti) nel linguaggio del nostro cervello (attività neurale).

Dopo aver elaborato questa sorta di dizionario, i ricercatori sono passati alla fase di prova. Hanno selezionato su YouTube 18 milioni di secondi di sequenze, e hanno simulato l’attività neurale e l’immagine di risonanza magnetica associate. A partire da questa libreria, gli scienziati hanno quindi selezionato le scene che davano origine ad attività cerebrali più simili a quelle osservate sperimentalmente, e hanno quindi messo a confronto le immagini reali con quelle simulate. Il risultato, mostrato nel video, sebbene notevole, ha ancora alcuni limiti, come ricordano gli stessi scienziati. Lo studio infatti si è concentrato solamente sulla corteccia visuale primaria, e inoltre l’algoritmo era realizzato su misura per ciascun individuo preso in esame.

Riferimenti: Current Biology doi:10.1016/j.cub.2011.08.031

Massimiliano Razzano

Dopo laurea e dottorato in Fisica, ha trascorso periodi di studio in Europa e negli Stati Uniti. Attualmente lavora presso l’Università di Pisa e l’INFN, dove svolge ricerca in astrofisica delle alte energie. Alla ricerca affianca da anni la divulgazione ed il giornalismo scientifico.  Giornalista pubblicista, collabora con diverse testate fra cui Le Stelle, Le Scienze, Mente & Cervello, Nuovo Orione, Airone, e dal 2010 con Galileo.

Articoli recenti

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

20 ore fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

5 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

1 settimana fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 settimane fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più