Categorie: Spazio

Ecco la febbre dell’oro (spaziale)

Dopo il successo europeo di Philae,il primo lander al mondo ad atterrare su una cometa, la Nasa vuole subito rimettersi in pari. L’agenzia spaziale statunitense ha infatti stipulato contratti con due società private, la Deep Space Industries e la Planetary Resources, per poter iniziare al più presto l’estrazione di minerali nello Spazio, prelevandoli dal suolo di asteroidi e comete.

L’idea della Planetary Resources è di produrre piccole flotte di telescopi spaziali sul modello dei già realizzati Arkyd 100, Arkyd 200 e Arkyd 300. Gli strumenti saranno utilizzati per analizzare la Terra e gli asteroidi da un’orbita terrestre bassa (Arkyd 100), intercettare asteroidi tra il nostro pianeta e la Luna (Arkyd 200) ed esplorare lo spazio oltre Terra e Luna alla ricerca di altri asteroidi (Arkyd 300). “Gli asteroidi”, secondo Chris Lewicki, presidente e capo ingegnere della Planetary Resources, “contengono risorse preziosissime per la scienza, il commercio e il benessere qui sulla Terra”.

Diverso il discorso della Deep Space Industries (Dsi) che è, invece, impegnata nella realizzazione di sonde per la ricerca di asteroidi con materiali appetibili e per il trasporto di materiale da un asteroide alla Terra. “Carburante, acqua e metalli che raccoglieremo e trasformeremo”, sottolinea Daniel Faber, amministratore delegato della Dsi, “saranno venduti rendendo disponibili quantità industriali di materiale per l’espansione di applicazioni e servizi spaziali”. La Dsi, inoltre, per agevolare il lavoro di estrazione, ha sviluppato una stampante 3D per la produzione di componenti metallici in assenza di gravità.

Sarà difficile però che queste collaborazioni diano frutti prima della prossima missione Nasa di esplorazione degli asteroidi, “Origins Spectral Interpretation Resource Identification Security Regolith Explorer” (Osiris-Rex), il cui lancio, ricordiamo, è previsto per il settembre del 2016.

Credits immagine: Lamerie/Flickr

Davide Bilancetti

Nonostante maturità e laurea scientifiche, ho sempre avuto un debole per il giornalismo ed in particolare per quello scientifico. La laurea in biotecnologie, scelta quasi per caso una sera d’estate, mi ha confermato la doppia passione per scienza e comunicazione. Così negli anni ho cercato di scrivere in tutti i modi, dal giornale della scuola alla webzine di fumetti, fino a quando, ancora una volta in una sera d’estate, ho letto del Master in giornalismo scientifico di Roma, capendo di aver trovato la strada da percorrere e che finalmente avrei potuto realizzare il mio sogno.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

13 ore fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

4 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

6 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più