Categorie: Salute

Gioco a tre per la p53

Intorno al gene p53 ruotano molte ricerche e molte speranze per una possibile cura del cancro. Una sua mutazione è presente in circa il 50 per cento dei tumori. Si tratta infatti di una specie di barriera naturale che l’organismo alza quando il Dna viene “insultato” da qualche agente esterno, per esempio anche quando ci esponiamo eccessivamente al Sole: la proteina p53 a quel punto si attiva, ferma la divisione delle cellule che, se il danno è riparabile, riprenderà successivamente alla riparazione. Se invece il danno è grave, p53 viene super-attivata dalla proteina HIPK2 e le cellule irreparabilmente danneggiate muoiono per apoptosi, il cosiddetto suicidio cellulare.

In questo modo la cellula cancerosa non si può moltiplicare e quindi invadere l’organismo. Cosa accade alla p53 quando invece il tumore prolifera? La proteina deve essere in qualche modo mutata o inattiva. A svolgere questo compito, come ha dimostrato il lavoro che sarà pubblicato a marzo su “The Journal of Clinical Investigation” da Silvia Soddu, ricercatrice del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Regina Elena di Roma, sono le proteine HMGA1 che impediscono alla proteina HIPK2, indispensabile per attivare p53, di entrare nel nucleo spingendola nel citoplasma.

“In collaborazione con il gruppo di Alfredo Fusco dell’Università Federico II di Napoli”, ha dichiarato Soddu, “abbiamo dimostrato che le proteine HMGA1, frequentemente alterate nei tumori, svolgono la loro attività pro-tumorale di oncogeni inibendo la super-attivazione di p53”. Per verificare se questo meccanismo molecolare individuato manipolando delle cellule in cultura fosse presente anche nei tumori umani, i ricercatori hanno analizzato campioni di biopsie provenienti da tumori della mammella e hanno verificato una iperespressione delle HMGA1 e una segregazione della HIPK2 nel citoplasma.

Admin

Articoli recenti

Mip-C: cosa sappiamo sulla nuova malattia legata al coronavirus

A scoprirla è stato un team di ricerca internazionale, secondo cui la nuova sindrome può…

10 ore fa

La plastica che si autodegrada grazie alle spore batteriche

Per crearla, i ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno utilizzato spore batteriche di…

1 giorno fa

I misteriosi dodecaedri romani che nessuno sa a cosa servissero

I piccoli oggetti di bronzo continuano a spuntare nei siti archeologici di mezza Europa. L’ultimo…

2 giorni fa

Quel movimento che ci rende umani

Allontanarsi e avvicinarsi, protendersi e ritrarsi, sono aspetti primordiali della relazione tra sé e altro…

3 giorni fa

“Così insegniamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

7 giorni fa

Perché il vaccino anti-Covid di AstraZeneca non verrà più prodotto?

No, non è per via degli effetti collaterali. Si tratta di una decisione aziendale dovuta…

1 settimana fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più