Categorie: Società

Il mais più antico

Altro che sei millenni. La coltivazione del mais, probabilmente la pianta che ha segnato lo sviluppo e l’economia del Nuovo Mondo più di qualsiasi altra, ne ha ben nove. E sebbene i chicchi dovessero essere molto più duri sotto i denti rispetto a quelli cui siamo abituati noi, è possibile che le antiche popolazioni lo coltivassero per mangiarlo, piuttosto che per ricavarne una bevanda alcolica, come ritenuto finora.

La scoperta delle più antiche tracce del teosinte, l’antenato selvatico del granturco, in un sito archeologico del Messico Centrale datato tra  8.000 e 9.000 anni fa è oggi riportata su Proceedings of the National Academy of Sciences da Dolores Piperno, archeobotanica presso lo Smithsonian National Museum of Natural History, e da Anthony Ranere, antropologo della Temple University di Philadelphia.

Che il mais (Zea mays) derivasse dal teosinte era stato provato nel 2002 da un gruppo di genetisti guidati da John Doebley dell’Università del Wisconsin. Le sue analisi su piante di teosinte che crescono attualmente nell’area del Balsas River (Messico) avevano fugato i dubbi sulla presunta parentela. Quello studio aveva anche suggerito che la separazione delle due specie doveva essere avvenuta circa 9.000 anni fa, all’inizio di quel periodo che i geologi chiamano Olocene.  Finora, però, le più antiche tracce di mais trovate risalivano al massimo a 4.000 e a 6.200 anni fa.

Piperno e colleghi avevano allora cominciato a cercare siti datati intorno ai 9.000 anni, alla caccia di prove della domesticazione della pianta. Nel 2005, i ricercatori avevano finalmente trovato un sito, sempre nella regione del Balsas River, con rocce preistoriche che recavano tracce di amido di mais e microscopiche piante fossili (phitoliti). La datazione al radiocarbonio ha ora rivelato che i grani di granturco si erano fissai sulla pianta almeno 8.700 anni fa.

I risultati di queste analisi, appena pubblicati, suggeriscono anche che la teosinte sia stata addomesticata sia per essere consumata direttamente sia per l’olio (che si estrae dal seme), e non tanto – o non solo – per la bevanda alcolica che è possibili ricavare dallo zucchero (che si estrae dal gambo). (t.m.)

Riferimento: Pnas doi:10.1073/pnas.0812590106

Admin

Articoli recenti

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

15 ore fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

4 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

6 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

7 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

1 settimana fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più