Spazio

Impatto con un asteroide, al via le esercitazioni

Cosa succederebbe nel caso in cui un asteroide stesse per colpirci nel giro di poco tempo? Per capirlo, programmare piani d’azioni, coordinare le risposte a livello istituzionale, governativo e locale gli scienziati ogni due anni si incontrano e simulano l’impatto di un asteroide. Ragionando e prendendo decisioni giorno per giorno. Per la prima volta anche il pubblico potrà seguire passo passo il piano d’azione, grazie all‘Agenzia spaziale europea (Esa), che sui social mostrerà passo passo le operazioni da compiere nel caso di un possibile impatto con un asteroide. Le simulazioni avverranno nel corso della 2019 Planetary Defence Conference, in programma a Washington DC da oggi, 29 aprile, al 3 maggio. Sui social per non perdersi l’evento invece sintonizzatevi sui canali dell’Esa, a cominciare da Twitter (@esaoperations).

Simulare l’impatto con un asteroide

Anche se infatti notizie di asteroidi che sfiorano la Terra abbondano, scrivono dalla Nasa, il lavoro per la protezione dai potenziali rischi derivanti dall’impatto con un Neo (near Earth-object, asteroidi o comete che si trovano entro 50 milioni di km dalla Terra) rimangono per lo più nascosti. O meglio lo erano fino a oggi, quando nel corso dell’evento che mette allo stesso tavolo agenzie spaziali, istituzioni e organizzazioni scientifiche il team social dell’Esa condividerà live i passi delle simulazioni di un possibile impatto con gli asteroidi. Circa 20 mila quelli che si trovano nelle vicinanze della Terra, una lista in continuo aggiornamento, con 150 new entry ogni mese, ricordano dall’agenzia.

2019 PDC, l’asteroide fittizzio

Lo scenario completamente fittizio di partenza per la prossima simulazione è questo: lo scorso 26 marzo è stato scoperto un nuovo asteroide, 2019 PDC, di cui si sa molto poco, ma che è stato classificato come un oggetto potenzialmente pericoloso. Grande intorno ai 100-300 metri, secondo i sistemi di sorveglianza dell’Esa e della Nasa l’asteroide potrebbe colpire la terra il 29 aprile 2027. Probabilità di impatto 1 su 50 mila al momento della scoperta, 1 su 100 all’inizio della conferenza. Cosa fare, come gestire l’emergenza?

Scoprilo su Twitter, sul canale dell’Esa, sulla pagina Facebook dell’agenzia spaziale e seguendo l’hashtag
#PlanetaryDefensee, dal 29 aprile al 3 maggio.

Riferimenti: Esa, Nasa

Alessandro Di Bitonto

Visualizza i commenti

  • Tutti questi sforzi scientifici senz'altro porteranno qualche reale vantaggio sulla terra, per fortuna a spronare gli studiosi sono fantasie che in qualche modo si risolvono in realtà fosse anche solo il10% grazie

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

3 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

6 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più