HomeSaluteMeno calorie, e al cuore si comanda

Meno calorie, e al cuore si comanda

Il segreto per rallentare l’invecchiamento del cuore? Una alimentazione ipocalorica, ma ricca di tutte le sostanze nutrienti, che può aumentare anche di 15 anni la vita del muscolo cardiaco. È quanto afferma uno studio coordinato da Luigi Fontana, ricercatore del dipartimento di sanità alimentare e animale dell’Istituto superiore di sanità, che ha visto coinvolta anche la Washington University School of Medicine di St. Louis, nel Missouri. La ricerca, pubblicata sul Journal of American College of Cardiology, evidenzia che una dieta con un regime scarso di calorie è molto salutare per le funzionalità del cuore, a patto di ridurre l’assunzione delle cosiddette calorie “vuote”, quelle che derivano da cibi privi di vitamine e sali minerali. I ricercatori hanno studiato, oltre agli effetti di una dieta a restrizione calorica, quelli legati alla qualità degli alimenti che la compongono. Lo studio ha riguardato un gruppo di 25 volontari sani, che si sono sottoposti per sette anni a una dieta con poche calorie ma ricca di proteine, vitamine e sali minerali (circa 1.700 calorie al giorno). Come gruppo di controllo, altri 25 volontari liberi di seguire una alimentazione tipica occidentale ricca di carboidrati e grassi (circa 2.500 calorie al giorno). I risultati hanno mostrato una riduzione dell’invecchiamento del muscolo cardiaco paragonabile a un ringiovanimento di 10-15 anni, grazie a una diminuzione dei livelli d’infiammazione e di fibrosi che colpiscono il miocardio con il passare degli anni. La formula magica sarebbe dunque: verdure, cereali integrati, legumi, pesce, olio di oliva e frutta. (m.cap.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti