Categorie: Salute

Perché ebola ci fa più paura dell’influenza?

Con circa 9.000 contagi in Africa, un numero di morti intorno ai 4.500, la prima vittima in Germania, e i contagi negli Usaebola è di fatto diventata una paura globale. Ma non lo ha fatto solo raggiungendo numeri preoccupanti, lo ha fatto soprattutto uscendo dall’Africa, anche se è lì che ancora rappresenta una vera emergenza. Perché le probabilità che negli Usa o in Europa si verifichi quanto sta succedendo laggiù sono davvero basse, come vi avevamo raccontato e come ha ricordato anche l’Oms. Ci dovremmo preoccupare piuttosto dell‘influenza.

A lanciare la provocazione – ma neanche così tanto campata in aria – è Ruth Marcus sulle pagine del Washington Post. La tesi di fondo non è quella di sminuire la portata del problema, ma un invito a riflettere su quello che ci fa paura e che non rappresenta a oggi un pericolo così reale e quello che invece lo è e non ci preoccupa.

Perché ebola ora, per gli Usa e se vogliamo per l’Europa, non è la catastrofe che sta invece flagellando l’Africa. A oggi, per il mondo occidentale, il virus rappresenta piuttosto una sfida ai protocolli di prevenzione, la conseguenza di un mondo superconnesso e non da ultimo, scrive Marcus, un campanello d’allarme sui pericoli del lassismo di fronte a una malattia mortale. Temere un’epidemia mentre due rappresentanti del personale sanitario sono stati sfortunatamente infettati è ignorare il contesto.

Ma quello che facciamo con ebola lo facciamo anche con il resto: temiamo un’incidente aereo e non ci preoccupiamo del ben più probabile incidente automobilistico, abbiamo paura di nuove malattie e non consideriamo abbastanza quali siano le conseguenze dell’obesità o del fumo.

Così, tornando ai virus, sarebbe più ragionevole preoccuparsi dell’influenza che di ebola, perché temere un’improbabile epidemia non significa ignorare eventi decisamente più probabili. Il perché è scritto nei numeri. Le stime dell’Oms parlano infatti di circa 3-5 milioni di casi di influenza grave ogni anno, con 250 mila fino a 500 mila morti. E malgrado questo, continua Marcus, quelli che si sottopongono alla campagna di prevenzione vaccinale, almeno negli Usa, sono pochi: molti quelli che non ne sentono bisogno o semplicemente dichiarano di non aver avuto tempo, quando invece, pur non essendo infallibile, può proteggere dalla malattia. “Smettiamola di preoccuparci di qualcosa di improbabile. Facciamo qualcosa per ciò che è prevedibile”, conclude Marcus.

Via: Wired.it

Credits immagine: NIAID/Flickr CC

Anna Lisa Bonfranceschi

Giornalista scientifica, a Galileo Giornale di Scienza dal 2010. È laureata in Biologia Molecolare e Cellulare e oggi collabora principalmente con Wired e La Repubblica.

Articoli recenti

Quel movimento che ci rende umani

Allontanarsi e avvicinarsi, protendersi e ritrarsi, sono aspetti primordiali della relazione tra sé e altro…

14 ore fa

“Così insegniamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

4 giorni fa

Perché il vaccino anti-Covid di AstraZeneca non verrà più prodotto?

No, non è per via degli effetti collaterali. Si tratta di una decisione aziendale dovuta…

5 giorni fa

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

6 giorni fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

1 settimana fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più