Tag: malattie infettive
In Guinea Equatoriale c’è un focolaio del virus Marburg
Dopo nove decessi, le autorità nazionali hanno confermato il primo focolaio del virus Marburg, parente di Ebola e molto virulento
Tutto sulla scarlattina, dalla diagnosi a come si cura
La scarlattina è l'unica tra le malattie esantematiche che è causata da un batterio. E se trattata in modo adeguato, con gli antibiotici, è raro che insorgano complicanze
West nile: contagi in aumento, ecco come proteggersi
Dalla prima rilevazione di giugno, sono 42 i casi di infezione umana: vediamo come si trasmette, che malattia provoca e cosa si può fare per evitarlo
Ebola: il virus potrebbe rimanere latente anche per 5 anni
I campioni di virus prelevati dai casi della nuova epidemia di ebola in Guinea sono molti simili a quelli della storica epidemia del 2013-2016. Il virus, suggeriscono gli esperti, potrebbe essere rimasto latente in un sopravvissuto per un periodo straordinariamente lungo, di 5 anni
Covid-19: il raffreddore potrebbe proteggerci dall’infezione
L'aver avuto precedenti infezioni da coronavirus del raffreddore potrebbe proteggere dal Sars-Cov-2. Non significa, però, che si è immuni, ma che si sviluppi un'infezione da Covid-19 più lieve. L'ipotesi su Science
Coronavirus: ecco come si potrebbe recuperare l’olfatto
Molte persone positive al nuovo coronavirus hanno riportato tra vari sintomi anche quello della perdita dell'olfatto e del gusto. E molte di loro ora stanno ricorrendo alla “terapia dell'olfatto”. Ecco di cosa si tratta
La Covid-19 è la causa del 90% dei decessi positivi al...
Per quasi nove pazienti su dieci in cui il tampone era positivo, la causa diretta della morte è stata Covid-19. Per il restante 11%, il decesso è stato provocato da altre malattie. Ecco i nuovi dati del rapporto Istat-Iss appena pubblicato
Coronavirus: come i mattatoi diventano nuovi focolai di infezioni
Perché i mattatoi hanno registrato in alcuni paesi elevati tassi di contagio tra i dipendenti? C'entra la sicurezza dei loro lavoratori, ma non solo
Coronavirus: niente più tamponi per dichiarare guarito un paziente
Per interrompere la quarantena non serviranno più due tamponi negativi a distanza di 24 ore, bensì tre giorni senza sintomi. Ecco le nuove raccomandazioni dell'Oms
Coronavirus, attenti anche allo sciacquone del WC
La diffusione del nuovo coronavirus potrebbe essere favorita anche dai servizi igienici. Il responsabile sarebbe lo sciacquone, che con i suoi vortici creerebbe una nuvola di particelle di aerosol contenenti il virus