Categorie: Spazio

Pioggia di metano su Titano

Nei deserti di Titano sta piovendo metano liquido. A rivelare questa preziosa informazione sulla meteorologia della luna più grande di Saturno è uno studio condotto dal Laboratorio di fisica applicata della Johns Hopkins University (Laurel, Maryland), cui hanno collaborato ricercatori del Dipartimento di fisica dell’Università Tor Vergata di Roma e dell’Istituto nazionale di astrofisica, guidati da Jonathan I. Lunine. La ricerca, pubblicata sull’ultimo numero di Science, si è basata sulle rilevazioni ottenute dalla sonda Cassini della Nasa, che dal 2004 orbita attorno a Saturno.

Titano è un satellite tra i più particolari del nostro sistema solare: oltre a essere più grande del pianeta Mercurio, è l’unica luna dotata di una densa atmosfera e sulla sua superficie sono presenti mari e fiumi formati da metano e altri idrocarburi. La temperatura di questo corpo celeste (-179 °C) e la sua pressione sono prossimi al punto triplo del metano: bastano quindi piccoli cambiamenti climatici per osservare le fasi solida, liquida e gassosa della sostanza. Ciò rende possibile un ciclo idrologico del metano simile a quello dell’acqua sulla Terra. 

A differenza del nostro pianeta, tuttavia, la regione equatoriale di Titano è caratterizzata da solchi fluviali ormai secchi. Per molto tempo i ricercatori si sono chiesti quando il satellite avesse conosciuto la sua ultima pioggia equatoriale. La risposta a questa domanda era ritenuta fondamentale per comprendere le origini delle regioni aride, che potevano essere il frutto di cambiamenti stagionali così come di un passato “umido”. Entrambe le possibilità erano valide poiché, in oltre sette anni, la sonda Cassini ha potuto osservare “solo” un quarto di anno di Titano (che corrisponde a 29,5 dei nostri anni), quello che va dalla fine dell’estate nel Polo Sud all’inizio della primavera del Polo Nord.

Adesso, grazie alle informazioni dallo spettrometro VIMS a bordo della sonda, sappiamo invece che eventi piovosi possono ancora verificarsi nella fascia equatoriale di Titano. Studiando i dati, infatti, i ricercatori hanno notato che il 27 settembre del 2010 una nuvola di metano è passata nella zona equatoriale. Subito dopo il suo passaggio, una superficie ampia oltre 500.000 chilometri quadrati ha assunto una colorazione più scura, per poi tornare del suo colore iniziale con il passare dei giorni. Così, dopo aver analizzato tutte le possibili cause (tra cui l’ipotesi di sostanze spostate da forti venti o flussi vulcanici), l’inscurimento della superficie e il suo ritorno alla normalità sono stati spiegati nel più intuitivo dei modi: con il bagnarsi e l’asciugarsi del terreno.

Come argomentato da Tetsuya Tokano, ricercatore presso l’Istituto di geofisica e meteorologia dell’Università di Colonia (Germania) in un articolo di accompagnamento allo studio, questi risultati suggeriscono un modello climatico in cui le piogge migrano da un polo all’altro nel corso dell’anno. In questo modo, è possibile spiegare i lunghi periodi di aridità finora osservati nella fascia equatoriale come dei semplici fenomeni stagionali.

Riferimento: DOI: 10.1126/science.1201063

Giulia Belardelli

Laureata in Teoria della Comunicazione, vive tra Roma e gli Stati Uniti, da dove collabora assiduamente con La Repubblica, Galileo, Wired.it, Media Duemila e altre testate. E' praticante presso il quotidiano italiano negli USA America Oggi-Radio ICN e si occupa soprattutto di cronaca statunitense. Ha lavorato, come stagista e collaboratrice, in varie redazioni, dall’Ansa ad Avvenimenti, da Rainews24 a Skytg24. Ha avuto esperienza di ufficio stampa e pubbliche relazioni e vinto una borsa di studio annuale alla University of Edinburgh, Scozia. Lì ha imparato a coniugare le sue due grandi passioni: il giornalismo e la natura. E’ pubblicista dal 2006; ama scrivere soprattutto di scienze, tecnologia e viaggi.

Articoli recenti

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

23 ore fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

4 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

6 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

7 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

1 settimana fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più