Tag: pianeti
Occhi al cielo: un raro allineamento di 4 pianeti, il 20...
E nei giorni successivi. Giove, Venere, Marte e Saturno si disporranno ai nostri occhi su una linea (quasi) retta. Come osservare questo evento, piuttosto raro, poco prima dell'alba nelle prossime mattine
Fulmini all’origine del fosforo e della vita sulla Terra
Uno studio delle università di Leeds e Yales spiega come i fulmini avrebbero acceso la scintilla per la nascita della vita sulla Terra, rifornendo il nostro pianeta di fosforo in forma solubile, alla base delle molecole organiche.
Grande congiunzione Giove-Saturno: come vedere e fotografare l’evento del 21 dicembre
Il 21 dicembre, Saturno e Giove saranno in una delle congiunzioni più ravvicinate degli ultimi secoli. E, per la prima volta da 800 anni, visibili ad occhio nudo
Un nuovo approccio matematico per risolvere il problema dei tre corpi...
Un team di ricercatori ha proposto un nuovo approccio per risolvere un problema matematico vecchio di oltre 300 anni, che potrebbe aiutarci a fare previsioni sul destino del Sistema solare
Salviamo la Terra dalla crisi climatica. Parola del cacciatore di esopianeti...
Invece di sognare di colonizzare altri pianeti, secondo Didier Queloz, l'astronomo svizzero vincitore del premio Nobel per la fisica 2019, dovremmo concentrare le nostre energie per risolvere la crisi climatica sulla Terra
Insight ha sentito strani impulsi magnetici su Marte
Il lander Insight ha appena rilevato strani impulsi magnetici su Marte. I dati preliminari, infatti, suggeriscono che il campo magnetico oscilla di notte. Anche se la spiegazione è ancora sconosciuta
Tess ha scoperto una super-Terra, potenzialmente abitabile
Tess ha permesso di individuare un nuovo sistema planetario a soli 31 anni luce di distanza da noi e uno dei pianeti potrebbe essere abitabile
Come riporteremo sulla Terra i campioni marziani
L'Esa lancia una call per trovare i partner industriali necessari alla costruzione della navicella che per prima porterà sulla Terra campioni marziani
Notti dei Giganti, occhi in su per Giove e Saturno
Giove e Saturno saranno i veri protagonisti delle notti del 12 e 13 luglio. Per l'occasione si svolgeranno in tutta Italia incontri ed eventi dedicati all'osservazione e all'approfondimento di questi due giganti gassosi
Perché il ciclo solare dura undici anni?
L’allineamento dei pianeti influenza il campo magnetico del Sole scandendo il suo ciclo undecennale. Un nuovo studio chiarisce una delle grandi questioni irrisolte sulla nostra stella