Categorie: Salute

Problemi all’olfatto predicono una mortalità precoce

Anche se l’olfatto è uno dei sensi meno utilizzati dall’uomo, studiarne il funzionamento (o meglio, il mal funzionamento) potrebbe essere importante, perché la presenza di disfunzioni nella percezione olfattiva può predire la comparsa di numeroso malattie neurodegenerative, come Parkinson e Alzheimer. Un nuovo studio, condotto dall’Università di Chicago e pubblicata su Plos One, dimostra ad esempio che una diminuita capacità nell’identificare gli odori è associata anche a una maggiore probabilità di morte negli anziani. Iposmia e anosmia, rispettivamente diminuzione e perdita totale della sensibilità agli odori, predirrebbero infatti la mortalità più di quanto facciano il cancro, l’insufficienza cardiaca e le malattie polmonari.

I ricercatori americani hanno valutato l’integrità della percezione olfattiva di 3.005 adulti di età compresa tra i 57 e gli 85 anni, chiedendo loro di identificare cinque odori: menta piperita, pesce, arancio, rosa e pelle. Dopo cinque anni dal test olfattivo, hanno riscontrato un tasso di mortalità nei partecipanti iposmici e anosmici più anziani significativamente superiore a quello dei soggetti della stessa età ma senza problemi all’olfatto. Stando ai loro risultati, la probabilità di decesso sarebbe tanto più alta quanto più è grave il disturbo: tre volte superiore alla norma per gli anziani con perdita totale dell’olfatto, più bassa per chi soffre di iposmia.

“La perdita del senso dell’olfatto non provoca direttamente la morte – precisa Jayant M. Pinto, autore principale dello studio – ma è un presagio, un sistema di allarme precoce che indica che qualcosa è già andato male”. Secondo i ricercatori la disfunzione olfattiva potrebbe essere dovuta a un rallentamento della rigenerazione cellulare o a un’esposizione prolungata all’inquinamento ambientale, causa accertata di aumento della mortalità. Saranno comunque necessari ulteriori studi per spiegare i risultati della ricerca, che in ogni modo, oltre contribuire a fare luce sui meccanismi alla base del processo di invecchiamento, secondo Pinto “potrebbe fornire una prova clinica utile, un modo rapido e poco costoso per identificare i pazienti più a rischio”.

Riferimenti: Plos One DOI: 10.1371/journal.pone.0107541

Credits immagine: ^@^ina (Irina Patrascu)/Flickr

Giulia Carosi

Dopo una laurea in Psicologia conseguita alla Sapienza Università di Roma abbandona l’idea di fare la ricercatrice per studiare un po’ di tutto e non tutto su poco. Si iscrive al Master in Comunicazione della Scienza della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste per imparare a raccontarlo.

 

Articoli recenti

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

3 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

5 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

1 settimana fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più