Ambiente

Quando i rinoceronti avevano il pelo

Per gironzolare nell’America e nell’Eurasia ai tempi dell’ultima glaciazione, circa due milioni e mezzo di anni fa, bisognava essere prepararti al freddo; e, pur rimanendo ancora incerte le origini dei grandi mammiferi resistenti alle rigide temperature, un nuovo ritrovamento di fossili nell’altopiano tibetano ai piedi dell’Himalaya fornisce nuove indizi. Un team di geologi e paleontologi coordinato da Xiaoming Wang del Museo di Storia Naturale della Contea di Los Angeles e da Qiang Li dell’Accademia Cinese delle Scienze ha infatti ritrovato nel 2007 un teschio completo e una mascella di una nuova specie di rinoceronte lanoso (Coelodonta thibetana): un progenitore già allenato al freddo perché vissuto tra i geli del Tibet. Lo studio è stato pubblicato su Science.

Il nuovo rinoceronte risale a circa 3,6 milioni di anni fa, ed è quindi un antenato dei rinoceronti lanosi che popolavano le steppe europee e asiatiche durante l’ultima glaciazione. Vivendo in alta quota questi mammiferi impararono a usare il loro corno per spazzare la neve alla ricerca di vegetazione, una strategia vincente per sopravvivere alle gelide temperature tibetane. Quando nel resto del pianeta le temperature erano ancora alte e l’emisfero settentrionale era libero dai ghiacci, il rinoceronte si era già adattato a vivere in climi freddi. Con l’arrivo della glaciazione questi animali riuscirono quindi a sopravvivere facilmente, scendendo dall’altopiano tibetano ed espandendosi in tutta l’Europa e l’Asia settentrionale.

Ma i fossili ritrovati in Tibet hanno altre storie importanti da raccontare. I paleontologi hanno infatti ritrovato anche fossili di ippario (Hipparion), di pecora azzurra himalayana (Pseudois), di antilope tibetana (Chiru) e leopardo delle nevi (Uncia) di tasso (Meles) e di altre 23 specie di mammiferi. Secondo i ricercatori, la scoperta suggerisce un’ipotesi più generale sull’adattamento della megafauna alla glaciazione: grazie ai suoi climi rigidi, l’altopiano tibetano potrebbe essere stato una palestra evolutiva ideale per adattarsi al grande freddo che di lì a poco sarebbe calato sul pianeta.

Riferimenti: Science DOI: 10.1126/science.1206594 

Massimiliano Razzano

Dopo laurea e dottorato in Fisica, ha trascorso periodi di studio in Europa e negli Stati Uniti. Attualmente lavora presso l’Università di Pisa e l’INFN, dove svolge ricerca in astrofisica delle alte energie. Alla ricerca affianca da anni la divulgazione ed il giornalismo scientifico.  Giornalista pubblicista, collabora con diverse testate fra cui Le Stelle, Le Scienze, Mente & Cervello, Nuovo Orione, Airone, e dal 2010 con Galileo.

Articoli recenti

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

16 ore fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

2 giorni fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

6 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

1 settimana fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 settimane fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più