Tag: brevetti
Per evitare la guerra dei vaccini basterebbe ricorrere alle licenze obbligatorie
Una possibilità assolutamente concreta, prevista dai trattati internazionali in caso di gravi emergenze sanitarie. Anche se nessuno sembra ricordarselo
E’ italiana la prima vela al grafene, resistente e leggera
La prima vela al grafene, più resistente e fino al 25%, è un brevetto tutto made in Italy: una collaborazione tra l'Itt e una azienda leader del settore
Brevetti: per le donne è più difficile ottenerli
Uno studio pubblicato su Nature evidenzia che i brevetti sono concessi più facilmente a richiedenti con nomi propri che indicano il sesso maschile, cosa che non accade in presenza di nomi unisex o rari da cui è difficile inferire il genere
Di chi è Crispr? Revocato in Europa il brevetto per la...
Continua la lotta per ottenere i brevetti, ovvero i diritti sull’utilizzo di Crispr. In Europa, tuttavia, l’Epo ha appena revocato il brevetto concesso al Broad Institute del Mit
Crispr, è di nuovo scontro nella corsa ai brevetti
Continua la guerra legale per ottenere i diritti sull’utilizzo dell’innovativa tecnica di editing del Dna. Rivale del Mit, l’Università della California questa volta ha chiamato in gioco la Corte d’appello del circuito federale statunitense
Farmaci, ecco la lista dei brevetti in scadenza nel 2017 (tra...
Con la prossima scadenza di 16 brevetti, Assogenerici stima che i farmaci “out of brand” faranno risparmiare circa 600mila euro a consumatori e Sistema sanitario nazionale
La fuga dei brevetti
Insieme ai cervelli espatria anche il trasferimento tecnologico. A Catania una partnership pubblico-privato dimostra che è possibile arginare l'emorragia
Google a caccia di brevetti
Dall’8 al 22 maggio Google aprirà un portale in cui gli inventori potranno proporre i propri brevetti made in Usa e offrirli al colosso di internet
L’Iit non ha chiesto la gestione dei brevetti italiani
L’Istituto italiano di tecnologia non riuscirebbe a occuparsi di tutti i brevetti delle università, aveva chiesto altro al governo. Ecco cosa ci racconta il suo direttore scientifico
L’ovulo umano si può brevettare
La Corte di Giustizia dell’Ue ha stabilito che se una cellula uovo non ha le capacità di dare origine a un essere umano è brevettabile, ridefinendo (ancora) anche il concetto di embrione umano