Home Tags Cambiamenti climatici

Tag: cambiamenti climatici

El Niño renderà caldissimo anche questo inverno

Lo dice uno studio dell’Istituto di fisica dell’atmosfera dell’Accademia cinese delle scienze: El Niño innescherà anticicloni anomali nel Pacifico e provocherà, a cascata, un aumento delle temperature

La formica di fuoco arriva in Italia e minaccia l’Europa

Le cosiddette formiche di fuoco sono ufficialmente arrivate in Italia e potrebbero presto diffondersi in tutta l'Europa. Anche per colpa dei cambiamenti climatici

L’OMS a Budapest: importante agire subito contro la crisi climatica

Dal direttore dell’OMS per l'Europa, Hans Henri P. Klinge, un nuovo appello per combattere gli effetti di inquinamento e crisi climatica. Possiamo farlo

Alpi sempre meno innevate. Lo svela il ginepro

Per la prima volta un team di ricercatori italiani ha ricostruito le condizioni di innevamento della regione alpina nel corso di sei secoli, utilizzando gli anelli di accrescimento del ginepro comune

Viaggio nel futuro incerto dell’Antropocene

In questo giro intorno al mondo proiettato nel futuro, si attraversano i continenti e si ripercorrono le tracce lasciate dai nostri progenitori nella progressiva colonizzazione del pianeta

I cambiamenti climatici sono (anche) nemici del cuore

Oltre ad avere conseguenze in termini di perdita di biodiversità e catastrofi ambientali, i cambiamenti climatici fanno anche male alla salute: le anomalie di temperatura provocano danni al cuore

Giornata nazionale della montagna: i ghiacciai alpini sono sempre più a...

Ecco cosa dice l'ultimo rapporto di Legambiente e del Comitato glaciologico italiano sullo stato di salute dei ghiacciai alpini

Contro i cambiamenti climatici costruiamo dei rifugi per gli insetti

Temperature elevate ed eventi estremi mettono a rischio lgi insetti. Per salvarli, una delle strategie mira alla costruzione di rifugi microclimatici, come le siepi

Così il cambiamento climatico minaccia le Dolomiti

Siccità, aumento delle temperature e dominuzione della neve mettono a rischio l'economia e il settore energetico delle Dolomiti. I dati dal report del World Meteorological Organization (WMO)

Dal 1982 due settimane di neve in meno

Un nuovo studio di Claudia Notarnicola, vicedirettrice dell’Istituto per l’osservazione della Terra dell’Eurac Research, conferma la riduzione dell’estensione e della durata del manto nevoso negli ultimi 38 anni

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS