Tag: fisica delle particelle
Perché cerchiamo il neutrino di Majorana
I fisici dell’Infn hanno dimostrato l’efficacia tecnologica di Cupid-0, l’esperimento che cerca di osservare il neutrino di Majorana, una delle particelle più cercate della fisica
Fisica delle particelle, pronto l’acceleratore che produce isotopi rarissimi
Si chiama Firb (Facility for rare isotope beams) e servirà a produrre isotopi rari, molti dei quali non sono mai stati sintetizzati finora
La massa del bosone W è diversa da quella prevista dal...
Una nuova e più precisa misura della massa del bosone W fornisce un valore diverso da quello previsto dalla teoria. Forse c’è nuova fisica dietro l’angolo
Lhc, tutto pronto per il nuovo round di esperimenti
Dopo 4 anni il più grande acceleratore di particelle al mondo sta per tornare in azione in versione aggiornata, migliorata e corretta. Ecco cosa speriamo di scoprire
Qual è la massa del neutrino? Arriva la misura più precisa...
Il neutrino è più leggero del previsto: la sua massa non può superare gli 0,8 elettronVolt. Lo affermano gli scienziati dell'esperimento Katrin. Si tratta della stima più precisa e circoscritta di sempre
Un nuovo stato della materia: i “quartetti” di elettroni
A differenza delle coppie di elettroni tipiche dei superconduttori, l’inversione del senso del tempo metterebbe i quartetti in uno stato diverso della materia
Da Lhc particelle che si comportano in maniera anomala
L'esperimento Large Hadron Collider beauty (Lhcb) ha appena scoperto delle particelle che non seguirebbero il modello standard, la teoria fisica che descrive le interazioni e le particelle elementari. Il risultato è promettente ma ancora è presto per parlare di una svolta nella fisica
Osservato uno strano comportamento quantistico in un isolante
Un team di fisici della Princeton University ha osservato un comportamento di un isolante ritenuto finora unico dei metalli. E che potrebbe far pensare all'esistenza di una nuova particella quantistica
Come funziona l’adroterapia contro i tumori? Te lo racconta un video...
Oggi l'adroterapia, una "forma evoluta" di radioterapia, è raccontata in un video in 3D dagli esperti del Centro nazionale Cnao a Pavia, che la utilizzano per curare i pazienti con il cancro. Il Cnao ha peraltro appena attivato un servizio online aperto a tutti i medici per consulti clinici
Creare materia dalla luce, come all’origine dell’Universo: gli scienziati ci provano...
Facendo scontrare potenti raggi gamma, gli scienziati vogliono ottenere per la prima volta materia dalla luce. Oggi arrivano le prime simulazioni del grande laserExtreme Light Infrastructure di un esperimento che finora è stato soltanto teorizzato