Tag: oncologia
Oncologi “in rotta” contro il burnout
Dopo il corso per pazienti, arriva quello per i medici. Ecco come una settimana di formazione psicologica in barca a vela può aiutare a prevenire il burnout
Cosa serve ai pazienti oncologici? Ditelo su iAmgenius
Via al progetto che vuole dare voce ai malati. Da oggi e fino al 30 settembre sarà possibile inviare i propri suggerimenti attraverso una piattaforma digitale. A novembre si svolgerà il contest che vedrà premiate due soluzioni innovative, una per i tumori solidi e una per quelli ematologici
È nella selezione dei pazienti il futuro della ricerca in oncologia
In Italia crescono i centri per le sperimentazioni di fase I. Un'opportunità per i pazienti, che vengono coinvolti sempre più sulla base delle caratteristiche molecolari del loro tumore. Ce lo spiega Stefania Gori, presidentessa dell'Associazione italiana di oncologia medica
Quando il paziente è fragile
Per i pazienti over 70 serve una attenzione particolare, e poi protocolli specifici, più studi clinici e oncologi specializzati. Al via a Treviso il nuovo corso della Società internazionale di oncologia geriatrica, con studenti da Giappone, Australia, Canada ed Europa
Asco 2018: e venne l’anno della precisione
Una rivoluzione che dobbiamo portare al letto dei pazienti. Johnson, presidente dell’American Society Clinical Oncology, presenta così il congresso 2018, l’assise dove tutto il mondo discute sul presente e sul futuro della lotta al cancro
Le narrazioni in oncologia tema del 7° Convegno Nazionale di Medicina...
Il 26 Aprile a Foligno il Convegno Nazionale di Medicina Narrativa promosso da OMNI vedrà filosofi, medici e pazienti confrontarsi sul ruolo delle narrazioni nella cura delle malattie oncologiche
Nadia Toffa torna alle Iene: “Ho avuto un cancro”
Lo rivela in diretta. La conduttrice, che aveva avuto un malore lo scorso dicembre, racconta i due mesi di cure. E lancia tre importanti messaggi: che non c'è nulla di cui vergognarsi, che i malati sono guerrieri, dei “fighi pazzeschi”. E forse il più importante, contro i medici farlocchi: "Non esistono cure magiche alternative. Ci sono la chemio e la radio" - VIDEO
Tumore al seno: “dobbiamo scoprire perché torna dopo molti anni”
Circa il 10% delle pazienti rimarrebbe a rischio di metastasi per tutta la vita. "E' cruciale studiare le cellule dormienti e trovare nuove strategie di follow up e controllo della malattia". La sfida lanciata su Nature da due ricercatori
Tumore al seno, così si diffonde ai polmoni
I ricercatori dell’Università di Liverpool hanno scoperto uno dei meccanismi con cui le cellule tumorali attaccano i polmoni. E testato – per ora su topi – una nuova combinazione di farmaci. Lo studio su Oncogene
Diagnosi precoce del tumore al colon-retto: cosa fare e quando
Lo screening, la colonscopia e, se si hanno più casi in famiglia, il test genetico. Ecco le indicazioni degli oncologi per scoprire la malattia in stadio iniziale