Home Tags Terremoti

Tag: terremoti

Ecco perché i terremoti sugli Appennini durano così a lungo

Le sequenze sismiche in aree estensionali, come l’Appennino, mediamente hanno una magnitudo più bassa, ma durano di più rispetto a quelle in ambienti compressivi. A dimostrarlo, uno studio pubblicato su Scientific Reports

Terremoti, c’è da aspettarsi un aumento delle scosse nel 2018?

Si fa strada un’ipotesi inquietante: a causa del rallentamento della rotazione terrestre, il prossimo anno potrebbero verificarsi più terremoti della media

Terremoti e tsunami, perché si rompe il fondale oceanico

Uno studio su Nature Geoscience racconta la dinamica di propagazione, durante grandi terremoti, di rotture sismiche lungo faglie dalla profondità dove nasce il terremoto (circa 15-35) fino al fondale marino

Il vulcano Agung si è svegliato: paura a Bali

Scosse, borbottii della terra, cenere e fumo. Agung, il vulcano di Bali, spaventa l’isola del Pacifico e costringe residenti e turisti alla fuga

L’intelligenza artificiale predice i terremoti?

Una nuova applicazione degli algoritmi di machine learning è in grado di predire eventi sismici creati in laboratorio, sulla base dei segnali acustici registrati durante eventi precedenti

Un modello italiano per prevedere l’evoluzione dei terremoti

Un gruppo italiano ha applicato un modello di previsione statistica alla sequenza sismica di Amatrice-Norcia, ottenendo risultati promettenti

Terremoti, perché comunicare subito le stime dei morti può aiutare i...

Salvare più vite comunicando immediatamente le previsioni sull’entità dei danni a cose e persone dopo un terremoto, un commento del geofisico Max Wyss su Nature

Terremoto in Italia centrale, potrebbero esserci altre scosse

Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Ingv la sequenza sismica è ancora molto attiva

Rigopiano, cosa potrebbe essere accaduto secondo gli esperti

Mentre continua al ricerca dei dispersi, gli esperti avanzano le prime ipotesi su quello che potrebbe essere successo all’Hotel Rigopiano, spostato da una slavina

Terremoto, la sequenza sismica iniziata in estate non è ancora terminata

I forti e ravvicinati terremoti che si sono verificati il 18 gennaio sono il risultato del movimento di un sistema di faglie che dallo scorso agosto non si è mai interrotto

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS