Tag: tettonica
Anche la Luna nel suo piccolo ha una tettonica
Scoperto, sul lato visibile della Luna, un sistema di creste e massi di formazione recente. Il che suggerisce che sul nostro satellite siano in atto processi tettonici
Lockdown, dall’Etna a Santorini, dall’Islanda alle Maldive, 40 escursioni in 3D
Dalla Grecia all’Islanda, dall’Italia alle Maldive, sono quaranta i siti che studenti, ricercatori o semplici curiosi possono ora esplorare con la realtà virtuale o video a 360°
Scoperti tre vulcani nel mare di Calabria: un rischio finora sconosciuto
Diamante, Enotrio e Ovidi: sono i tre vulcani del complesso sottomarino scoperto a soli 15 chilometri dalle coste tirreniche calabresi. Un nuovo geo-rischio
Terremoti lunari, perché la Luna trema?
Finora si pensava che i terremoti sulla Luna, o lunamoti, fossero legati alle marma un nuovo modello applicato a vecchi dati suggerisce che sul sate
Terremoti, ecco quello che sappiamo
Cosa sono, perché avvengono, come si classificano, dove sono più frequenti, miti e luoghi comuni. Il nostro bignami sui terremoti
Nel mantello terrestre c’è uno strato in più
Ha una viscosità elevatissima e si trova più o meno intorno alla metà del mantello, all'interno del nostro pianeta. Ecco come lo hanno scoperto i ricercatori
Una placca terrestre va in frantumi nell’Oceano Indiano
Lo scorso 11 aprile due terremoti di magnitudo 8,7 e 8,2 hanno scosso la regione. A provocarli una rottura nel mezzo della placca indo-australiana, che si sta spezzando in due
Come scovare le faglie con il laser
Dopo un forte terremoto, una nuova tecnica di telerilevamento ottico permette di scandagliare l'area colpita. E potrebbe anche aiutare gli esperti a definire con maggior dettaglio le zone soggette a grandi sismi.
Un’antica faglia tra Bologna e Reggio Emilia
Un’equipe italiana ha rinvenuto una zona di convergenza tra placche che può fornire importanti indizi sui processi sismici
Collisione ad alta velocità
Il subcontinente indiano si spostava più rapidamente rispetto alle altre zolle perché molto meno spesso. Così si formò l'Himalaya