Tag: vaccini
Il tallone d’Achille del vaccino Hiv
È l’adenovirus usato per trasportare il vaccino nell'organismo il responsabile del fallimento dei trial. La scoperta su Pnas
Un passo avanti nella lotta al melanoma
Le sperimentazioni condotte sui topi hanno dimostrato l'efficacia di una nuova terapia nel rallentare la crescita del tumore. Uno studio italiano
“Il morbillo si può eradicare”
Grazie alle vaccinazioni, dal 1999 al 2005 la mortalità si è ridotta del 60 per cento. Ma malattia uccide ancora 350 mila bambini
Il morbillo uccide di meno
L’alta resa dei virus gm
I primi risultati in Sud Africa
Hiv, nuove terapie contro il virus mutante
Tremila ricercatori di 52 paesi del mondo riuniti a Buenos Aires, dal 9 al 13 luglio, per la prima conferenza della Società Internazionale sull’Aids. Sono state illustrate le nuove prospettive di ricerca, le applicazioni cliniche ed è stato lanciato un appello ai potenti della Terra in occasione del G8 per contribuire al fondo anti Aids promosso dal segretario generale dell’Onu Kofi Annan. Al convegno è emerso anche un concetto: l’Aids è una malattia globale, come testimonia l’arrivo in occidente di una delle varianti africane del virus, l’Hiv-2