Categorie: Società

Una tragedia dimenticata

Quasi un milione di persone uccise in cento giorni alla luce del sole. Basterebbe questo a definire il genocidio del Ruanda come uno degli orrori più efferati della storia moderna, generato dall’odio tra la minoranza tutsi e la maggioranza hutu. Se poi a ciò si aggiunge l’abbandono in cui il paese fu lasciato dal mondo intero, in primo luogo dalle Nazioni Unite, è impossibile non provare un forte senso di vergogna dopo aver assistito al film “Hotel Rwanda”, nelle sale cinematografiche dall’11 marzo con il patrocinio della sezione italiana di Amnesty International.

L’opera, ben diretta dal britannico Terry George e vincitrice del premio “Stanley Kramer” su cinema e diritti umani, racconta, dopo undici anni, la tragedia del Ruanda attraverso la vera storia di Paul Rusesabagina, un hutu sposato con una tutsi e direttore del migliore hotel di Kigali, che riuscì a portare in salvo circa 1200 persone di entrambe le etnie. Il racconto inizia alla vigilia del conflitto tra le strade chiassose della capitale, dove la macchina del protagonista, l’attore Don Cheadle, si ritrova nel bel mezzo di un corteo delle milizie hutu. A fare da sottofondo è la stazione radiofonica Rtml, che sparge veleno sui tutsi incitando gli hutu all’odio e facendo presagire quello che sarebbe successo di lì a poco. L’indomani, infatti, le milizie prendono il potere con un colpo di stato, ed è l’inferno.

Il regista non mostra mai gli squadroni della morte all’opera, per evitare di cadere in particolari raccapriccianti, ma riesce a comunicare ugualmente la follia di quei giorni. Attraverso i machete alzati al cielo o fatti risuonare trascinandone le punte sull’asfalto, attraverso le urla disperate della gente, inquadrando una strada coperta da un manto di cadaveri. E soprattutto attraverso la vicenda di Paul, che trova riparo per la sua famiglia e per molte altre persone all’Hôtel des Mille Collines di Kigali, dove lavora, facendole passare per clienti o impiegati, e corrompendo, chiedendo favori e guadagnando tempo riesce a proteggerli.

Ma a dominare il film è il senso di abbandono. Per tutto il corso della tragedia, infatti, a Kigali non si registra alcun intervento internazionale, nessuna spedizione, nessuna coalizione di volenterosi né troupe di giornalisti. La comunità internazionale ha preferito chiudere gli occhi. L’impotenza dell’Onu è rappresentata dall’ufficiale dei caschi blu Nick Nolte, al quale spetta l’ingrato compito di comunicare ai ruandesi bloccati nell’albergo dai combattimenti che l’intervento dei militari avrebbe evacuato solo gli occidentali, compresi i giornalisti, abbandonando tutti gli altri al loro destino. Il film, però, si conclude con un lieto fine: il protagonista e gli altri vengono portati in salvo. Oggi Paul Rusesabagina vive in Belgio con la famiglia e le due nipoti rimaste orfane nel conflitto. La sua storia, semplice ed eroica, è un atto di accusa verso l’inettitudine della comunità internazionale. Che ora, come allora, assiste impotente alle tragedie che si consumano ancora, in paesi come il Sudan e il Congo.

Regia di Terry George

Hotel Rwanda

Coproduzione Gran Bretagna, Sudafrica e Italia 2004

Distribuzione Mikado

Roberta Pizzolante

Giornalista pubblicista dal 2005, è laureata in Sociologia e ha un master in "Le scienze della vita nel giornalismo e nei rapporti politico-istituzionali" conseguito alla Sapienza. Fa parte della redazione di Galileo dal 2001, dove si occupa di ambiente, energia, diritti umani e questioni di rilevanza etica e sociale. Per Sapere, bimestrale di scienza, si occupa dell'editing e della ricerca iconografica. Nel corso negli anni ha svolto vari corsi di formazione e stage nell'ambito della comunicazione (Internazionale, Associated Press, ufficio stampa della Sapienza di Roma, Wwf Italia). Ha scritto per diverse testate tra cui L'espresso, Le Scienze, Mente&Cervello, Repubblica.it, La Macchina del Tempo, Ricerca e Futuro (Cnr), Campus Web, Liberazione, Il Mattino di Padova. Dal 2007 al 2009 ha curato l'agenda degli appuntamenti per il settimanale Vita non Profit.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

2 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

5 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più