Tecnologia

Vent’anni di Google, dal web all’intelligenza artificiale

A settembre Google compie 20 anni. In questo quinto di secolo il colosso californiano ha partecipato attivamente alla produzione scientifica internazionale, in maniera crescente anno dopo anno. E, sorprendentemente, nell’ultimo periodo non è più il web a farla da padrone.

Nato motore di ricerca, nel tempo ha espanso i suoi interessi con investimenti e partecipazioni in vari ambiti, dai sistemi operativi per smartphone al web entertainment, fino agli assistenti virtuali, al centro dell’attuale campagna pubblicitaria “Fallo fare a Google”. Ciò che forse è meno noto è il ruolo che si sta ritagliando, con sempre maggiore veemenza, nella ricerca scientifica. Dalla sua fondazione a oggi i ricercatori di Google hanno partecipato alla pubblicazione di oltre 4.000 lavori scientifici, tra articoli su riviste e atti di convegno, tutti raccolti in questa pagina. Di tali pubblicazioni, più di 1.000 riguardano direttamente l’intelligenza artificiale, ambito che ha visto una vera e propria impennata a partire dal 2015.

Numero di pubblicazioni per anno dal 1998 al 2017.

Seppure inizialmente con poche pubblicazioni, una certa vocazione alla ricerca è sempre stata di casa negli uffici di Mountain View. Nel 1998, anno di fondazione, si contano appena 3 articoli riconducibili a Google – il primo è il documento fondativo dell’azienda, che oggi può vantare più di 1.900 citazioni. Dieci anni dopo sono già 266 nell’arco del 2008 e arrivano a 536 nel 2017. Per farsi un’idea delle dimensioni del fenomeno, si pensi che nello stesso 2017 un altro gigante dell’IT come Facebook ha contribuito alla realizzazione di “soli” 134 lavori scientifici, mentre un’università prestigiosa di medie dimensioni, come quella di Pavia, conta circa 2.200 tra pubblicazioni internazionali e atti di convegno, per tutto l’ateneo, nello stesso anno.

Numero di pubblicazioni per anno e per area di ricerca dal 1998 al 2017. In blu l’area denominata “Machine intelligence”, in nero quella denominata “Information retrieval and the web”, in grigio tutte le altre

La natura delle ricerche pubblicate certifica il cambio di pelle dell’azienda e fa luce sulla sua capacità di influenzare le nostre vite. Inizialmente le pubblicazioni sono riferite in larga misura al web, alla sua esplorazione e alla sua gestione. La svolta avviene nei primi anni del 2000: a partire dal 2001 Google inizia a compiere ricerche sull’intelligenza artificiale, che nel giro di pochi anni diventa il campo di maggiore interesse. Nel solo 2017 sono 248 i lavori classificati come appartenenti all’area della Machine Intelligence. A questi ultimi si devono aggiungere le centinaia di ricerche connesse direttamente al Machine Learning, o apprendimento automatico, quella famiglia di algoritmi che permettono di analizzare testi, immagini, video o comprendere il parlato. Diversamente, il recupero e l’organizzazione di informazioni sul web, tecnologie che stanno alla base del funzionamento dei motori di ricerca, sembrano scivolare velocemente sul fondo degli interessi dell’azienda: dal picco di 27 pubblicazioni del 2012 si è arrivati ad appena 7 articoli scientifici sul tema nel 2017.

Proprio i big data, i grandi dataset di cui gli algoritmi di Machine Learning sono voraci consumatori, sono alla base degli sviluppi recenti dell’Intelligenza Artificiale. E i big data sono oggi disponibili grazie allo sviluppo del web, quindi anche alle novità introdotte da Google stessa fin dai suoi esordi. Non c’è quindi da stupirsi se un’azienda che ha contribuito a tal punto alla proliferazione dei dati digitali investa tanto per essere all’avanguardia nello sfruttamento di questa risorsa.

Ogni word cloud è stata ottenuta contando quante volte ogni parola compare nei titoli delle pubblicazioni in cinque anni, dal 1998 al 2018

Va inoltre sottolineato che le ricerche non si limitano al tech ma spaziano in moltissimi ambiti della scienza: dall’analisi acustica alla biologia molecolare alla computazione quantistica. Inoltre, a differenza di altre grandi aziende che pure fanno ricerca, Google rende accessibili i suoi risultati. Le sue pubblicazioni sono fruibili, di fatto, da chiunque nel mondo possa permettersi una connessione a Internet. Il colosso di Mountain View non pare considerarsi come una semplice azienda, ma si pone sempre di più quale punto di riferimento di una considerevole parte del progresso contemporaneo.

Articolo prodotto nell’ambito del Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza dell’Università di Ferrara in collaborazione con dataninja

Redazione Galileo

Gli interventi a cura della Redazione di Galileo.

Articoli recenti

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

3 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

6 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

1 settimana fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più