Tag: tecnologia
Dopo il Vantablack, ecco il bianco più bianco di sempre
È capace di riflettere ben il 95% circa della luce solare. Si tratta del super bianco che, con le sue speciali abilità, potrà aiutarci nella lotta al riscaldamento globale
Guarda, c’è una macchina che vola: è SkyDrive
Primo test concluso con successo per la macchina volante giapponese sviluppata da SkyDrive. Ecco come è andata
Gli sbarchi sulla Luna delle missioni Apollo come non li avete...
Grazie al restauro dell'intelligenza artificiale, gli storici video degli sbarchi sulla Luna, poco nitidi e sgranati, diventano in alta risoluzione. E ci offrono uno spettacolo ancora più emozionante
Un nuovo filtro che blocca e uccide il coronavirus
Potrebbe essere utile poggiato sulle superfici per combattere la diffusione del virus nell'ambiente circostante tramite aerosol. Il filtro, basato su una spugna di nickel riscaldato ad alte temperature, è riuscito a bloccare e uccidere il 99,8% di un campione di aria contenente Sars-Cov-2
Guanti hi-tech per parlare con la lingua dei segni
Traducono in real time in parole i movimenti della mano usati nella lingua dei segni. Ecco come funzionano i guanti presentati su Nature Electronics
Mascherine: un tessuto elettrificato può mettere ko il coronavirus
Se applicato su mascherine e indumenti, il nuovo materiale, in grado di generare leggerissimi campi elettrici, potrebbe rendere inattive le particelle del nuovo coronavirus. Ecco come
Iit, realizzate le prime sinapsi artificiali che funzionano come quelle naturali
Le sinapsi artificiali appena messe a punto da un team di ricerca internazionale sono in grado di riprodurre la plasticità sinaptica a breve e a lungo termine. Utili per riparare i danni delle malattie neurodegenerative
Istruzioni su come costruire una base lunare, con l’urina
L’urea contenuta nelle urine degli astronauti potrebbe essere utilizzata come un plastificante nel calcestruzzo utilizzato per costruire edifici sulla Luna
Il drone che monitora tosse e starnuti, contro il coronavirus
Dotato di algoritmi capaci di interpretare azioni, come gli starnuti e la tosse, il drone potrebbe essere un valido strumento di screening durante la pandemia del nuovo coronavirus
L’innovazione che fa bene ai pazienti e ai sistemi sanitari
Riorganizzare le modalità di cura, uscire dalla routine, introdurre le nuove tecnologie. Ma soprattutto coinvolgere i pazienti nel percorso di cura