Categorie: Salute

Antiaggreganti: non sempre è necessario interromperli prima di un intervento

Chi ha uno stent e si deve sottoporre a un intervento non deve per forza sospendere la terapia farmacologica per fluidificare il sangue. Lo dicono i dati contenuti nel primo registro italiano delle operazioni eseguite su questi pazienti, il Surgery After Stenting Registry (SAS), presentato a Genova nel corso del 36° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (Sici-Gise). Frutto dell’attività di cardiologi clinici, cardiologi interventisti, anestesisti, insieme a 12 società nazionali di chirurgia, il registro ha coinvolto un totale di 1.082 pazienti (82% maschi, età media 71 ± 9 anni), provvisti già di un impianto di stent che si sono sottoposti a vari tipi di intervento chirurgico. L’analisi dei dati raccolti conferma ciò che le linee guida italiane avevano già sancito su base teorica: non è necessario interrompere la terapia antiaggregante nel periodo peri-operatorio, ma l’opportunità va valutata caso per caso.

Quando nelle coronarie viene inserito uno stent, strumento che serve a mantenere il vaso sanguigno largo abbastanza per permettere un adeguato afflusso di sangue, l’organismo tende a considerarlo un “corpo estraneo” e quindi scatena una reazione che dà luogo a delle aggregazioni lungo il vaso stesso. Per evitare che ciò accada, il paziente segue una terapia antiaggregante, ovvero assume specifici farmaci che rendono il sangue più fluido, per esempio l’acido acetilsalicidico, impedendo così alle piastrine di aggregarsi e di formare trombi. In Italia si effettuano circa 142mila angioplastiche coronariche l’anno, il 10-20% di questi pazienti (circa 14mila persone) nei 3-8 mesi successivi può aver bisogno di fare un altro intervento chirurgico, per esempio un impianto.

“Il registro è di particolare rilevanza poiché fino ad ora nella prassi clinica è sempre stato consigliato al paziente di interrompere la terapia antiaggregante nel momento in cui doveva sottoporsi a un intervento per evitare eccessivi rischi o complicanze di sanguinamento, trombosi o di andare incontro a un infarto peri-operatorio”, ha spiegato Sergio Berti, presidente della Società Italiana di Cardiologia Invasiva SICI-GISE. “I dati emersi dal registro hanno invece dimostrato che è possibile gestire la terapia antiaggregante, senza interromperla, valutando il profilo di rischio dei pazienti”.

“Questi dati”, ha spiegato Gennaro Sardella, presidente Comitato Scientifico della Società Italiana di Cardiologia Invasiva SICI-GISE, “danno l’idea della grande quantità di pazienti in cura con farmaci che inibiscono l’aggregazione piastrinica che si possono trovare ad affrontare un intervento chirurgico anche banale, come quello di natura odontoiatrica, ma che deve essere gestito per evitare possibili sanguinamenti più importanti rispetto a un comune paziente. Il SAS suggerisce che non è necessario sospendere la terapia, anzi continuarla è una procedura sicura oltre che fortemente consigliata. Ci auguriamo che queste nuove linee guida verranno applicate sempre di più nella pratica clinica, in modo da evitare inutili rischi”.

Prima di sottoporsi a un intervento chirurgico il paziente con stent, quindi, deve consultare il cardiologo curante per definire la gestione della terapia antiaggregante in funzione del rischio trombotico ed emorragico relativi alla sua specifica situazione clinica.

Letizia Gabaglio

Laureata in Filosofia, ha da sempre il pallino per la divulgazione scientifica e per l'organizzazione di cose e persone. E' riuscita a soddisfare entrambe a Galileo.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

1 giorno fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

4 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

1 settimana fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più