HomeSocietàAutosufficienti per denaro

Autosufficienti per denaro

Il denaro può spingere le persone a sentirsi autosufficienti e può, inoltre, influenzare negativamente il rapporto con gli altri. A sostenerlo una ricerca condotta da Kathleen Vohs della Carlson School of Management dell’Università del Minnesota e pubblicata su Science. Gli esperimenti condotti hanno dimostrato come il concetto di denaro eserciti una forte influenza sul comportamento umano: fa cambiare motivazioni e/o obiettivi e ha un effetto negativo sull’interazione sociale.

Grazie all’aiuto di volontari, divisi in due gruppi, la ricercatrice americana ha potuto rilevare e confrontare il comportamento dei soggetti in nove situazioni diverse. Solo uno dei due gruppi, però, era stato precedentemente sottoposto alla visione di “cose/situazioni” che fossero legate all’idea di denaro. Il risultato è stato che i soggetti sottoposti alla visione di denaro hanno mostrato una minore predisposizione a chiedere e dare aiuto, e una maggiore attitudine a  lavorare soli, piuttosto che in gruppo. (f.i.)

RESTA IN ORBITA

Articoli recenti