Ricerca d'Italia

Come i pianeti, anche le cellule hanno le loro orbite

(Sissa) – È stato come ritrovare le leggi che governano il movimento dei pianeti all’interno di uno stagno. Perché è lì che vive l’Euglena gracilis, organismo composto da una cellula soltanto, che ha permesso a un gruppo di scienziati del mathLab e del Sensing and Moving Bioinspired Artifacts Laboratory (Samba) della Sissa, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Oceanografa e di Geofsica Sperimentale (Ogs), di ricostruire in tre dimensioni il moto di singole cellule, utilizzando un approccio molto originale, che guarda allo Spazio.

Nella ricerca, appena pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), gli scienziati hanno ricostruito il moto dell’Euglena a partire da immagini raccolte al microscopio ed analizzate poi attraverso le leggi della meccanica classica, seguendo un approccio simile a quello applicato allo studio del moto dei corpi celesti. Oltre alle importanti implicazioni nell’ambito della biologia e della fisica, questa ricerca apre delle interessanti prospettive nel campo della biomimetica, una branca della scienza che si ispira alla natura per inventare nuove applicazioni tecnologiche. In particolare, lo studio del moto di questi organismi potrebbe essere sfruttato per la realizzazione di robot in miniatura da impiegare in medicina.

L’Euglena vive negli stagni e per muoversi utilizza un flagello, un prolungamento esterno che consente alle cellule di procedere dentro l’acqua come fosse un nuotatore dotato di un unico arto. Parliamo dunque di una modalità di nuoto particolare, complicata e ancora poco esplorata. Il mondo di questi microrganismi fno a oggi è stato indagato solo in due dimensioni, perché visibili attraverso le lenti di un convenzionale microscopio ottico. L’Euglena ha un flagello che batte in modo asimmetrico e periodico. “La ricostruzione del moto del flagello non è stata semplice data la sua asimmetria. Tanto più che dovevamo ricostruire un’immagine tridimensionale a partire da immagini in sole sue dimensioni” ha detto Antonio De Simone, professore della Sissa di Trieste, tra i responsabili della ricerca. Le immagini del microscopio, registrate ad alta frequenza, e la modellizzazione matematica del moto cellulare hanno permesso di ricostruire la traiettoria disegnata dall’alga e l’orientamento del suo corpo in tutte le fasi del movimento. Agli occhi dei ricercatori l’alga, ruotando su se stessa mentre procedeva, è apparsa come la Terra si mostrerebbe a un osservatore seduto sul Sole. La combinazione dei due moti, la traslazione e la rotazione su sé stessa, ha portato alla ricostruzione del moto della cellula in tre dimensioni, così come della struttura e del movimento del flagello. “Soltanto questo approccio multidisciplinare ha permesso di risolvere l’enigma del movimento del flagello di Euglena” ha commentato Alfred Beran, biologo dell’Istituto Nazionale di Oceanografa e di Geofsica Sperimentale.

Quanto emerso da questa ricerca esprime una legge valida a descrivere il moto di qualsiasi organismo unicellulare flagellato in un fluido. Il meccanismo di propulsione di Euglena è infatti comune a numerosi microrganismi. Si comprende quindi l’interesse in ambito biologico. Il moto di questi organismi infatti può essere utile per classifcarli e per comprendere quali strutture fsiche microscopiche sono implicate nel loro movimento. La scoperta è anche un’importante avanzamento per la fisica, portata a misurarsi con esseri viventi che, a diferenza dei pianeti, si muovono in modo attivo. Il flagello può essere quindi equiparato a un motore interno che fa muovere il sistema.

Le osservazioni sull’Euglena potrebbero essere sfruttate in ambito ingegneristico per realizzare robot in grado di adattarsi e quindi di procedere in ambienti non predefniti. Un traguardo, questo, che rappresenterebbe un grosso avanzamento e una vera discontinuità rispetto ai robot già difusi, come quelli in ambito industriale, che si muovono in un contesto precostituito. “Questo lavoro, che ci ha impegnati per tre anni, nasce nell’ambito di uno sforzo importante, che è quello di allestire un laboratorio innovativo per la combinazione di diverse discipline presso la Sissa. È anche il frutto di una matematica che guarda il mondo per cercare di interpretare con le sue leggi quanto osservato in natura. Ma è anche un bellissimo esempio di come si possa intuire l’esistenza di una legge universale a partire dalle osservazioni al microscopio”, ha concluso De Simone.

Riferimenti: Kinematics of flagellar swimming in Euglena gracilis: Helical trajectories and flagellar shapes; Massimiliano Rossi, Giancarlo Cicconofri, Alfred Beranc, Giovanni Noselli, Antonio DeSimone; Pnas

Redazione Galileo

Gli interventi a cura della Redazione di Galileo.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

3 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

6 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più