Home Tags Fisica

Tag: fisica

Bosone di Higgs: catturato un raro decadimento della particella sfuggente

Il risultato grazie alla collaborazione fra Atlas e Cms. Studi come questi potrebbero portarci a scoprire nuovi dettagli sulla materia che costituisce l'Universo

Tutto quello che vorreste sapere sulle bolle

Le nuvole, la rugiada, le bolle di sapone. Ma anche le gocce di pioggia, o le bolle d’aria generate dalle eliche dei motori fuoribordo, pericolose per i viventi del mare. Le interazioni tra acqua, aria e materiali diversi nel libro del fisico F. Ronald Young

Dopo 500 anni risolto il mistero delle bolle d’aria di Leonardo

Una coppia di scienziati sostiene di aver trovato la soluzione a un annoso problema di fisica dei fluidi, 500 anni dopo le osservazioni di Leonardo

Onde gravitazionali: l’Italia vuole l’Einstein Telescope

Partono le attività di Etic per sostenere la candidatura italiana a ospitare il più grande rilevatore di onde gravitazionali

Cosa significa creare e vivere in una città quantistica

I risultati di una nuova ricerca suggeriscono che le tecnologie oggi disponibili sono molto vicine ad avere le capacità per creare quantum city funzionali

Sono le basse frequenze quelle che ci fanno ballare di più

Impercettibili all’orecchio umano, le frequenze ultra basse trasmettono sensazioni di piacere e stimolano il movimento. Sono i risultati del nuovo studio guidato da Daniel Cameron della McMaster University in Canada

Come distinguere un buco nero da un wormhole

Si tratta di ipotetici tunnel spazio-temporali, che collegherebbero due regioni del cosmo con caratteristiche opposte: i buchi bianchi e i buchi neri

A cosa ci serve capire come si muove un protone nell’acqua

Una carica elettrica positiva deve essere schermata da tre molecole, che costituiscono delle piccole unità che si formano e si disfano continuamente mentre si sposta

Nobel per la fisica all’informatica quantistica

Il premio è andato ad Alain Aspect, John F. Clauser e Anton Zeilinger per i loro esperimenti che aprono la strada all'informatica quantistica

Superconduttività a temperatura ambiente, ancora uno studio ritirato

Il “sacro Graal” della fisica, che potrebbe rivoluzionare la produzione di energia, continua a dividere gli scienziati: ritirati (di nuovo) alcuni articoli sul tema

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS