Categorie: Spazio

Enigma stellare

A prima vista sembra una normale stella di neutroni, ma in realtà le sue emissioni a raggi X rivelano proprietà piuttosto insolite che stanno sfidando gli astronomi. L’oggetto misterioso, chiamato 1E161348-5055, in breve 1E, e distante circa 10.000 anni luce, è stato osservato grazie al satellite XMM-Newton dell’Esa da un gruppo di ricercatori italiani dell’Inaf di Milano (Istituto italiano di astrofisica spaziale e fisica cosmica) e del Dipartimento di fisica nucleare e teorica dell’Università di Pavia. La sorgente di raggi X è singolare soprattutto per un fatto: le emissioni si ripetono con una periodicità di 6-7 ore, un valore decine di migliaia di volte superiore al periodo tipico di una stella di neutroni. La giovanissima età della stella (ha solo 2.000 anni) e la sua lenta rotazione rendono 1E un esemplare unico in questa categoria di oggetti. Due le ipotesi: 1E potrebbe essere un nuovo tipo di magnetar, una sottoclasse delle stelle di neutroni fortemente magnetizzata; la stella sarebbe dotata quindi di un fortissimo campo magnetico che però ha subito un forte rallentamento nel trasferimento di energia dalla stella al disco di polveri formatosi dopo l’esplosione della Supernova. Uno scenario alternativo prevede che 1E costituisca un sistema binario con un’altra stella, non rilevabile dagli strumenti per la sua bassa luminosità e piccole dimensioni. Ma 1E potrebbe anche essere il “capostipite” di una nuova classe di corpi celesti finora sconosciuti. La comprensione della sua natura potrà aprire scenari nuovi per la formazione di stelle di neutroni, oggetti molto compatti e densi, che rappresentano la fase evolutiva finale per stelle con massa medio grande. (ma.ma.)

Admin

Articoli recenti

“Così insegnamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

14 ore fa

Perché il vaccino anti-Covid di AstraZeneca non verrà più prodotto?

No, non è per via degli effetti collaterali. Si tratta di una decisione aziendale dovuta…

1 giorno fa

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

3 giorni fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

4 giorni fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

1 settimana fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più