Categorie: Società

Metti l’alga nel telefonino

Si nasconde nelle pareti delle alghe brune, ma presto potremmo trovarla anche nelle batterie di telefonini o computer portatili. L’alginato, la molecola naturale già sfruttata in molti settori, dal farmaceutico a quello alimentare, permetterebbe infatti di realizzare elettrodi di nuova generazione, da utilizzare nelle batterie per renderle più durature e limitare l’impiego di sostanze tossiche. La ricerca, coordinata da Igor Luzinov della Clemson University (Clemson, Carolina del Sud) e Gleb Yushin del Georgia Istitute of Technology  di Atlanta, è stata pubblicata su Science Express.

I ricercatori sono partiti dai componenti utilizzati per produrre le comuni batterie agli ioni di litio, che si trovano in molti dispositivi elettronici, dai telefoni cellulari ai computer portatili. Gli elettrodi di queste batterie sono fabbricati mischiando una polvere conduttrice – solitamente a base di grafite – a una sostanza legante. L’impasto che ne risulta viene poi depositato su fogli metallici e lasciato asciugare. Finora molte ricerche si sono concentrate sull’ottimizzazione della polvere conduttrice mostrando, per esempio, che l’impiego del silicio al posto della grafite permette di costruire batterie dieci volte più capienti. Tuttavia sono ancora pochi gli studi dedicati a nuovi materiali leganti.

Youshin e colleghi hanno invece dimostrato che l’alginato funziona come un legante perfetto per realizzare elettrodi più stabili, anche nel caso di quelli al silicio. Questa sostanza forma inoltre una sottile pellicola che protegge gli elettrodi dal solvente elettrolitico della batteria, aumentandone quindi la durata nel tempo. Proprietà che permetterebbero all’alginato di sostituire il polivinildenfluoruro (PVDF), una sostanza attualmente utilizzata come principale legante nella produzione industriale e prodotta attraverso l’impiego di solventi tossici.

Riferiementi: Science DOI: 10.1126/science.1209150

Credits immagine: k.lee/GNU Free Documentation License/Creative Commons/Wikipedia

Massimiliano Razzano

Dopo laurea e dottorato in Fisica, ha trascorso periodi di studio in Europa e negli Stati Uniti. Attualmente lavora presso l’Università di Pisa e l’INFN, dove svolge ricerca in astrofisica delle alte energie. Alla ricerca affianca da anni la divulgazione ed il giornalismo scientifico.  Giornalista pubblicista, collabora con diverse testate fra cui Le Stelle, Le Scienze, Mente & Cervello, Nuovo Orione, Airone, e dal 2010 con Galileo.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

2 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

5 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

1 settimana fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più