Categorie: Ambiente

Il segreto dell’odore della pioggia

Avete presente l’odore caratteristico che accompagna le prime piogge dopo un periodo di bel tempo? Non tutti lo sanno ma quel profumo ha un nome, ovvero petricore (o petricor), termine coniato dai due scienziati australiani, I. J. Bear and R. G. Thomas, che negli anni ’60 hanno studiato per primi il fenomeno, scoprendo che a causarlo è un mix di sostanze di origine battericae di particolari oli prodotti dalle piante, che impregnano il suolo nei periodi asciutti. Se la natura del petricore era dunque nota, la scienza non sapeva ancora spiegare però per quale motivo si spargesse nell’aria proprio quando piove. A svelarlo è oggi un team di ricercatori dell’Mit, in uno studio apparso sulla rivista Nature Communications.

I ricercatori hanno svolto oltre 600 esperimenti, simulando la caduta della pioggia su 28 diversi tipi di superfici e riprendendo il fenomeno con una telecamera ad alta velocità di ripresa, il tipo di apparecchi con cui nei film vengono girate le scene a rallentatore. Hanno così scoperto che quando una goccia di pioggia colpisce un materiale poroso (come può essere il suolo), sulla superficie di contatto si formano delle microscopiche bolle d’aria, che scoppiano rilasciando nell’area particelle di aerosol, cioè una soluzione di molecole di acqua e sostanze presenti sulla superficie di contatto, che si disperde poi nell’atmosfera.

Colpendo il terreno, le gocce di pioggia possono quindi rilasciare nell’aria le molecole aromatiche immagazzinatevisi nei peridi secchi (ovvero gli oli vegetali e le sostanze di origine batterica scoperti dai due scienziati australiani), che raggiungono così il nostro naso, facendoci percepire il caratteristico odore del petricore. Dagli esperimenti è emerso che la quantità maggiore di aerosol viene emessa quando a colpire una superficie porosa è una quantità moderata di gocce d’acqua, un fenomeno che spiegherebbe perché il caratteristico odore della pioggia è associato tipicamente a precipitazioni leggere, piuttosto che a forti acquazzoni.

Secondo i ricercatori dell’Mit, il loro studio potrebbe aiutare inoltre a spiegare la diffusione per via aerea di alcuni tipi di intossicazioni e di infezioni, come ad esempio quelle dovute al batterio E. coli, legate tradizionalmente al contatto con il suolo. Insieme alle molecole aromatiche del petricore, gli aerosol prodotti dalla pioggia potrebbero infatti contenere anche sostanze nocive, come batteri o agenti chimici potenzialmente tossici, che una volta nell’atmosfera verrebbero trasportati dai venti anche a chilometri di distanza.

“Fino a oggi non sapevamo che le gocce di pioggia potessero generare aerosol colpendo il suolo”, spiega Youngsoo Joung, uno dei ricercatori che hanno partecipato allo studio. “I nostri risultati forniranno quindi un buon punto di partenza per lavori futuri, che studino i microbi e le sostanze chimiche presenti nel suolo e in altri materiali naturali, e i modi in cui possono essere introdotti nell’atmosfera, e raggiungere potenzialmente anche gli esseri umani”.

Via: Wired.it

Credits immagine: Image courtesy of Youngsoo Joung via Mit

Simone Valesini

Giornalista scientifico a Galileo, Giornale di Scienza dal 2012. Laureato in Filosofia della Scienza, collabora con Wired, L'Espresso, Repubblica.it.

Articoli recenti

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

4 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

5 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

6 giorni fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

1 settimana fa

Fogli d’oro sottilissimi: arriva il goldene

Potrebbe essere usato in diverse applicazioni come catalizzatore per la conversione dell'anidride carbonica e la…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più