Home Tags Ambiente

Tag: ambiente

In Emilia-Romagna dopo l’alluvione si temono rischi sanitari

Le indicazioni fornite dalla Ausl della Romagna e dal Ministero della Salute per ridurre i rischi sanitari a medio e lungo termine

Giornata mondiale dell’acqua, quando cozze e vongole sono amiche dell’ambiente

L’allevamento in acqua può favorire il biorisanamento e ridurre l’erosione delle coste, aiutando a mitigare gli effetti del cambiamento climatico

Le api e le farfalle sono sempre più in pericolo

Secondo un nuovo studio, durato ben 15 anni, le api e le farfalle stanno diminuendo in tutto il mondo, anche nei luoghi più remoti e meno intaccati dall'uomo

Alpi sempre meno innevate. Lo svela il ginepro

Per la prima volta un team di ricercatori italiani ha ricostruito le condizioni di innevamento della regione alpina nel corso di sei secoli, utilizzando gli anelli di accrescimento del ginepro comune

Il buco dell’ozono si sta chiudendo

Se le attuali strategie internazionali saranno mantenute in vigore, nel 2040 lo strato di ozono dovrebbe tornare ai livelli del 1980. Ma, avvertono dalle Nazioni Unite, questo successo non è affatto scontato

L’eruzione di gennaio dell’Hunga-Tonga è la più violenta mai registrata

I detriti hanno spazzato via fondale in un raggio di oltre 80 chilometri e raggiunto i 40 chilometri d’altezza, propagando onde tsunami in tutto il mondo

Perché ricicliamo così poco i rifiuti elettronici?

I rifiuti elettronici rescono e sono destinati a crescere negli anni, senza però che aumentino abbastanza le attività di riciclo. Eppure sarebbero una fonte preziosa di metalli

Abitare vicino a parchi e giardini protegge la salute mentale

Durante i primi sei mesi del Covid, abitare vicino a aree verdi si è rivelato un fattore utile al mantenimento del benessere mentale e protettivo nei confronti dello sviluppo di sintomi depressivi, specialmente negli over 50

Ecco l’isola di calore urbano di Milano fotografata dallo spazio

Uno strumento della NASA è in grado di misurare con elevata precisione spaziale le temperature di superficie del suolo e mostra il ruolo della vegetazione urbana nella dispersione del calore

Paese che vai, colore (di uccelli) che trovi

I colori del piumaggio degli uccelli “si perdono” all’aumentare della latitudine, confermando l’esistenza di una tendenza precisa nella distribuzione della biodiversità globale, sostiene uno studio su Nature Ecology & Evolution

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS