Categorie: Società

Perché gli occhi blu non ispirano fiducia

Le chiamiamo “sensazioni a pelle”, le idee che ci facciamo di una persona senza conoscerla, basandosi per lo più solo sul suo aspetto fisico. Uno studio su Plos One ora suggerisce che, almeno per quel che riguarda la percezione di affidabilità trasmessa da una persona, il colore degli occhi e la forma della faccia giochino un ruolo fondamentale nel veicolare queste sensazioni. Secondo quanto emerge dalla ricerca infatti gli occhi marroni risulterebbero più “degni di fiducia” rispetto a quelli blu, a meno che questi ultimi non facciano bella mostra su un’affidabile faccia larga. 

Per capire quanto pesassero i tratti visivi sulla percezione che le persone danno di sé, i ricercatori della Charles University della Repubblica Ceca hanno chiesto a un gruppo di volontari di classificare una serie di immagini di volti maschili e femminili come più o meno affidabili, basandosi e sul colore dei loro occhi e sulla forma della loro faccia. A prescindere dal sesso, le faccie percepite come più fidate sono risultate essere quelle con gli occhi marroni, e, ma solo per i volti maschili, un viso tondeggiante, grandi labbra e mento.  

Successivamenti i ricercatori hanno continuato l’esperimento mostrando ai partecipanti volti identici ad eccezione del colore degli occhi, per capire quale tra le due caratteristiche (occhi chiari o scuri e fisionomia del viso), fosse più determinante nel veicolare la sensazione di affidabilità. In questo caso nessuna differenza è stata ossevata per quel che riguarda il colore degli occhi, considerati ugualmente fidati. “Sebbene le facce con gli occhi scuri fossero percepite come più affidabili rispetto a quelle con gli occhi blu, non sono solo gli occhi marroni che determinano una più forte sensazione di attendibilità, ma piuttosto le caratteristiche facciali a questi associate”, concludono in proposito gli autori.

Riferimenti: Plos One doi:10.1371/journal.pone.0053285    

Credits immagine: ilexxx/Flickr

Anna Lisa Bonfranceschi

Giornalista scientifica, a Galileo Giornale di Scienza dal 2010. È laureata in Biologia Molecolare e Cellulare e oggi collabora principalmente con Wired e La Repubblica.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

3 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

6 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più