Una ragazza irlandese di soli 16 anni è l’autrice di un’invenzione che renderebbe dieci volte più veloce l’invio di messaggi cifrati via e-mail. Lo ha riferito il “Times”, spiegando che Sarah Flannery, figlia di un professore di matematica, per raggiungere questo strabiliante risultato ha utilizzato dei codici di criptografia messi a punto tramite un sofisticato algoritmo matematico. Il sistema inventato non avrebbe quindi nulla a che vedere con quelli di protezione della riservatezza, oggi normalmente usati e risalenti niente di meno che al 1977. La scoperta potrebbe far risparmiare oltre che molto tempo anche diversi quattrini, visto che il pagamento della rete è in tutto il mondo legato ai minuti di connessione. E inoltre accelerare tutti quei sistemi di commercio elettronico oggi sempre più utilizzati. Non a caso Sarah in questi giorni è stata inondata di offerte di lavoro e borse di studio. Ad interessarsi al sistema sono soprattutto le aziende statunitensi e giapponesi, dove la pratica dell’e-mail è ormai consueta come quella del telefono in Europa. La ragazza irlandese però ha già fatto sapere che non ha nessuna intenzione di brevettare la sua invenzione perché non vuole che la gente paghi per ottenerla. (a.g.)