Categorie: Fisica e Matematica

Riflessioni tra scienziati

Alain Connes, André Lichnerowicz, Marcel Paul Schützenberger
Triangolo di pensieri
Bollati Boringhieri, Torino 2001
pp.198, euro 25,82

Un dialogo a tre intorno alle scoperte scientifiche che hanno caratterizzato il nostro secolo. E’ questo il “triangolo di pensieri”, frutto di trasmissioni radiofoniche registrate qualche anno fa e ora trascritte in un saggio tutt’altro che divulgativo. I tre vertici del triangolo sono studiosi eminenti, che hanno contribuito, con i loro studi, ognuno in base al proprio genio, al progresso della fisica e della matematica. Alain Connes, uno dei maggiori matematici della nostra epoca, docente di analisi e geometria al Collège de France (Parigi) e membro eminente dell’Accademia francese delle scienze, si è distinto nella geometria non commutativa e nella meccanica quantistica. André Lichnerowicz, morto nel dicembre 1998, membro anche lui dell’Accademia francese delle scienze e di varie altre prestigiose università, ha dato il suo contributo alla geometria differenziale, alla fisica matematica e alla teoria einsteniana della relatività generale. Marcel Paul Schützenberger, deceduto nel luglio 1996, è stato scienziato in senso ampio e pluridisciplinare: fu medico, biologo, psichiatra, linguista, algebrista, matematico e studioso di combinatoria.

Che rapporto intercorre tra gli oggetti matematici e quelli materiali, ovvero tra la logica matematica e la realtà esterna? Come è mutata la nostra percezione del mondo, in seguito all’enunciazione di teorie fondamentali quali quella della relatività e della meccanica quantistica? E ancora: dal teorema di Gödel, in grado di dimostrare l’esistenza degli assiomi, ossia di verità indimostrabili in aritmetica, al campo gravitazionale presente nei primi secondi di vita dell’universo, fino al problema dell’esistenza dei numeri primi, composti da milioni di cifre. Di questo e di molto altro i tre scienziati discutono amichevolmente e con disinvoltura, realizzando un’opera riservata agli addetti ai lavori, ad eccezione di qualche pagina (quali alcune del secondo capitolo dedicato alla natura degli oggetti matematici). Se ne deduce che il lettore, soltanto se provvisto delle adeguate, e piuttosto elevate, conoscenze, potrà trarre frutto dal libro. Le ultime pagine racchiudono una biografia degli autori sapientemente sintetica. Manca, tuttavia, un indice dei nomi e degli innumerevoli argomenti trattati nel saggio; un indice che sarebbe stato assai utile, per un libro così “tecnico”.

Admin

Articoli recenti

I misteriosi dodecaedri romani che nessuno sa a cosa servissero

I piccoli oggetti di bronzo continuano a spuntare nei siti archeologici di mezza Europa. L’ultimo…

20 ore fa

Quel movimento che ci rende umani

Allontanarsi e avvicinarsi, protendersi e ritrarsi, sono aspetti primordiali della relazione tra sé e altro…

2 giorni fa

“Così insegniamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

5 giorni fa

Perché il vaccino anti-Covid di AstraZeneca non verrà più prodotto?

No, non è per via degli effetti collaterali. Si tratta di una decisione aziendale dovuta…

6 giorni fa

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

1 settimana fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

1 settimana fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più