Home Tags Recensioni

Tag: recensioni

Malattie e malnutrizione, gli effetti della guerra sulla salute

L'epidemiologo Pirous Fateh-Moghadam spiega nel suo ultimo libro quali sono le conseguenze della guerra sulla salute umana e sull'ambiente

Storia della medicina, come la malattia è diventata un problema non...

Jean Starobinski ripercorre la storia della medicina nei secoli riscrivendo il concetto di malattia, fino a oggi

HIV: come il virus è diventato un farmaco di precisione

Le nuove prospettive aperte dalla terapia genica grazie all’uso del virus responsabile dell’AIDS. Che oggi si rivela un prezioso alleato nella cura di importanti malattie. Il libro dell’ematologo Alessandro Aiuti

I misteri della coscienza, con delitto. Il romanzo di Erik Hoel

La storia di un gruppo di ricercatori impegnati nello studio della mente umana nel romanzo del giovane e brillante neuroscienziato Erik Hoel. Un’opera che spazia tra il saggio e il noir, con virate sul rosa

Possiamo misurare la coscienza?

Nell’ultimo libro del neuroscienziato britannico Anil Seth un confronto problematico e stimolante tra le diverse interpretazioni del concetto di coscienza. Per capire cosa vuol dire essere umani

Tutto quello che vorreste sapere sulle bolle

Le nuvole, la rugiada, le bolle di sapone. Ma anche le gocce di pioggia, o le bolle d’aria generate dalle eliche dei motori fuoribordo, pericolose per i viventi del mare. Le interazioni tra acqua, aria e materiali diversi nel libro del fisico F. Ronald Young

Millisecondi e miliardi di anni, ecco i tempi della natura

Dai pochi istanti che servono a un predatore per catturare una preda alle ere geologiche dell’evoluzione sulla Terra, un libro sui ritmi della natura. Alla ricerca dell’origine della vita

L’origine della vita raccontata da un cantastorie

Da LUCA, la cellula primordiale formatasi quattro miliardi di anni fa, alla complessità dell’evoluzione biologica, come si è formata ed evoluta la vita sulla Terra nell’ultimo libro di Pier Paolo Di Fiore

Il ruolo della fortuna nelle nostre vite

Siamo il frutto di una serie di eventi fortunati e sfortunati. Dal meteorite che provocò l’estinzione dei dinosauri all’incontro delle cellule germinali nella fecondazione, ecco perché oggi siamo qui, come racconta il biologo Carroll

Il peso della povertà sulla nostra salute

Non solo lo stile di vita. Anche i livelli di istruzione, lo status socioeconomico, lo stress e la posizione lavorativa incidono sulla salute delle persone. L’epidemiologo Vineis e il giornalista Carra indagano sull’impatto delle disuguaglianze sociali sul benessere dei cittadini

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS